It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Tesco, si dimette il ceo UK

Matthew Barnes se ne va dopo appena 15 mesi

Se non è record mondiale nel mondo del management poco ci manca. Matthew Barnes, ceo dei supermercati Tesco nel Regno Unito, lascia l'incarico dopo soli 15 mesi. La botta a livello finanziario non sarà facile da digerire, visto che gli analisti lo consideravano come il probabile successore del ceo del gruppo Ken Murphy. 

Barnes, ex capo del discount Aldi UK, sarà sostituito dal 30 giugno da Ashwin Prasad, attualmente chief commercial officer di Tesco, ha dichiarato giovedì il gruppo. Tesco ha inoltre nominato Natasha Adams, attuale amministratore delegato per l'Irlanda e l'Irlanda del Nord, nel nuovo ruolo di chief strategy & transformation officer, a partire dal 9 giugno. In quest'ottica Tesco, in un comunicato, parla di "cambiamenti nel suo team esecutivo": Geoff Byrne, attualmente chief operating officer in Irlanda, è stato promosso a ceo di Tesco Ireland & Nord Irlanda. Tutti i ruoli esecutivi, sottolinea la nota, continuano a riferire al Group ceo Ken Murphy.

"Ho deciso di dimettermi per perseguire altre opportunità -ha dichiarato Barnes-. Guidare le attività di Tesco nel Regno Unito è stato un privilegio e sono orgoglioso di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. Credo che i nostri colleghi siano i migliori del settore e vorrei ringraziare tutti per il loro sostegno".

A sua volta Murphy, ceo del gruppo dal 2020, ha dichiarato che Barnes lascia "con il nostro rispetto e i nostri sinceri ringraziamenti per il suo contributo. Stiamo vincendo nei mercati intensamente competitivi in cui operiamo e stiamo facendo grandi progressi nel realizzare le nostre ambizioni strategiche. I cambiamenti apportati alla nostra squadra esecutiva, che attingono a forti talenti interni, ci consentiranno di continuare a ottenere risultati da leader di mercato".

Nell'ultimo anno Tesco ha registrato una forte performance, con dati mensili di settore che mostrano un aumento della quota di mercato. Le sue azioni sono salite del 22% nell'ultimo anno. Tuttavia, il mese scorso ha avvertito che i suoi profitti sarebbero probabilmente diminuiti quest'anno, in quanto ha accantonato liquidità per far fronte a un aumento dell'"intensità competitiva" del mercato.

Fc - 50748

EFA News - European Food Agency
Similar