It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La settimana di EFA News

Edizione dell'11 luglio 2025

Ferrero si mangia i cereali WK Kellogg. Il Gruppo Ferrero ha acquisito l'americana WK Kellogg, marchio iconico dei cereali da colazione. L'operazione è pari a un valore aziendale complessivo di 3,1 miliardi di dollari. Il closing dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2025.

NewPrinces riporta Plasmon in Italia. NewPrinces della famiglia Mastrolia ha sottoscritto con Kraft Heinz un accordo da 120 milioni di dollari. L'intesa prevede la costituzione di una newco in cui confluiranno storici marchi come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba e lo stabilimento Plasmon di Latina.

Ieg, Venditalia 2026 per la prima volta a Fiera Rimini. Venditalia, l’evento di riferimento per il mondo della distribuzione automatica, annuncia le date della prossima edizione: dal 6 all’8 maggio 2026. Per la prima volta, la manifestazione si svolgerà nel Quartiere Fieristico di Rimini dove si lavora a un hub per il futuro del vending.

Carne: al centro dell'evoluzione umana. Presentato il saggio di Pietro Paganini "A spasso con Lucy. Perché mangiamo come parliamo. Virtù e valore delle proteine animali”. Scritto in collaborazione con Carola Macagno, il volume edito da Guerini Associati è un focus sul ruolo delle proteine animali e sull'attuale dibattito intorno al loro consumo.

La Doria perfeziona acquisizione 100% capitale di Feger. La Doria ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Fegé e Fegé Logistica. Si tratta di due società costituite nell’ambito di una operazione di scissione parziale e proporzionale di Feger di Gerardo Ferraioli e Sapori del Sole. Feger ha generato nel 2024 ricavi per 83 milioni di euro, di cui il 47% derivanti da mercati esteri. 

Barilla, nuovo rapporto di sostenibilità. Barilla ha pubblicato il nuovo Rapporto di sostenibilità, sintetizzando un percorso virtuoso avviato 17 anni fa. Fra i traguardi principali enunciati nel report ci sono i prodotti con meno sale e più fibre, il coinvolgimento di oltre 7.000 agricoltori e 815.000 tonnellate di materie prime grazie al programma di filiera Barilla Sustainable Farming.

Aigrim-Fipe: progetto di lavoro e formazione per Under 25. Venti giovani under 25 saranno protagonisti di un percorso di formazione post diploma curato da Aigrim-Fipe, l'Associazione delle imprese di Grande Ristorazione. Il corso è mirato all’inserimento di figure come l'Assistant Store Manager. Hanno aderito all'iniziativa Chef Express, Eataly, La Piadineria e MyChef.

Guarda il video:

fc/lml - 52074

EFA News - European Food Agency
Similar