It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aksia acquisisce la maggioranza del Fornaio del Casale

La famiglia Gecchele e Riello Investimenti manterranno quota di minoranza

Riello Investimenti Sgr, società di gestione del Fondo di private equity Italian Strategy e azionista di maggioranza di Fornaio del Casale e Abc Company, in qualità di azionista di minoranza, insieme ad Aksìa, società di gestione del fondo Aksìa Capital VI, hanno firmato di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Fornaio del Casale S.p.A., con Aksia che passerà in maggioranza.

Il completamento dell’operazione è subordinato all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari. Il Fornaio del Casale, fondata nel 1969 e con sede a Casale sul Sile (Treviso, Italia), è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno. Operando con i marchi di proprietà Gecchele e Antico Casale, Fornaio offre un ampio portafoglio suddiviso in quattro categorie principali: torte, prodotti di pasticceria, prodotti da forno e specialità carnevalesche.

Dal luglio 2023, Riello Investimenti Sgr detiene una quota di maggioranza, affiancata dalla famiglia fondatrice Gecchele. L’azienda ha superato le aspettative, raggiungendo con tre anni di anticipo gli obiettivi previsti dal piano industriale originario. Fornaio genera attualmente oltre 60 milioni di euro di ricavi, di cui il 25% provenienti dai mercati internazionali, e mantiene una redditività solida, a testimonianza delle sue eccellenti performance operative.

L’operazione è stata realizzata da Aksìa in partnership con Riello Investimenti Sgr e la famiglia Gecchele, che reinvestiranno e manterranno una quota di minoranza. L’ingresso di Aksìa Capital VI permetterà a Fornaio di perseguire unaa strategia di crescita per linee esterne (buy-and-build), con l’obiettivo di creare un gruppo leader nel mercato degli snack dolci e salati, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e su un’ampia rete commerciale. Sono già state individuate quattro aziende target, con trattative in fase avanzata. Queste acquisizioni dovrebbero entrare a far parte del gruppo entro la fine del 2025, contribuendo con ricavi iniziali aggregati superiori a 80 milioni di euro. La strategia punta a generare significative sinergie commerciali e operative, oltre ad ampliare ulteriormente il portafoglio prodotti.

Questo piano è supportato da un team manageriale altamente esperto e con una profonda conoscenza del settore. La leadership attuale sarà confermata, con Darix Gecchele nel ruolo di amministratore delegato e Samuele Gecchele nominato Head of International Sales and Commercial Products, garantendo continuità e una solida direzione strategica.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e intendiamo replicare le strategie di creazione di valore e crescita che Aksìa ha già implementato con successo attraverso operazioni di build-up negli ultimi anni", commenta Filippo Anichini, partner di Aksìa. "Il Gruppo continuerà a perseguire un percorso di integrazione e consolidamento, sia in Italia che all’estero, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e sull’ampliamento della rete commerciale. Siamo fiduciosi che la partnership con la famiglia Gecchele e con Riello Investimenti Sgr — che continuano a credere fortemente in questo progetto — porterà a risultati significativi”.

“Con l’ingresso del nuovo partner si apre una nuova fase di crescita per il Fornaio, che rafforza e accelera il percorso di sviluppo avviato negli ultimi anni. Le famiglie Gecchele e Botter confermano il proprio impegno nel capitale della società, con l’entusiasmo e la passione che da sempre ci contraddistinguono”, aggiunge Darix Gecchele, amministratore delegato di Fornaio del Casale.

“Questa operazione rappresenta per noi un importante traguardo e motivo di grande soddisfazione, segnando una fase cruciale nel percorso di crescita di Fornaio del Casale", commenta Nicola Riello (foto), presidente di Riello Investimenti Sgr. "Stiamo cedendo un’azienda pronta ad affrontare una seconda fase di sviluppo, focalizzata su acquisizioni ed espansione a livello internazionale”.

lml - 52745

EFA News - European Food Agency
Similar