It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La Settimana di EFA News

Edizione del 5 settembre 2025

Si è spento a 91 anni "re Giorgio". È morto a 91 anni Giorgio Armani. "Re Giorgio", come era conosciuto in tutto il mondo, lascia un impero di moda e cultura, anche nel food. Nel settore ha debuttato nel 1989 aprendo a Londra la caffetteria Emporio Armani Express a cui seguiranno Armani Restaurant e Armani Dolci. In collaborazione con Emaar Properties, ha creato una catena di hotel e resort di lusso.

Accordo Ue-Mercosur, è fatta. La Commissione Ue ha presentato la proposta per concludere l'accordo sul Mercosur e sull'Mga con il Messico. Si chiude così, anche grazie alla pressione dei dazi di Trump, il negoziato durato 25 anni. A contribuire alla buona riuscita anche il sì dell'Italia sulle nuove garanzie agli agricoltori. 

Callipo, nuovi filetti tonno monoporzione per l'horeca. Zero sprechi e qualità premium: sono questi i punti di forza dei nuovi filetti di tonno monoporzione che Callipo presenta in formato inedito da 110gr in vaso di vetro, peso ideale per una singola porzione. La confezione può essere portata in tavola dal ristoratore, senza sprechi.

Macfrut 2026 presentato in Senegal. È stato l'Africa Food System Forum a Dakar, in Senegal, l'occasione per presentare in anteprima Macfrut 2026. La presentazione, organizzata dall'Ice, è avvenuta davanti oltre 6.000 operatori del settore ortofrutticolo: l'evento è stato realizzato in collaborazione con Adepme, agenzia per lo sviluppo delle imprese del Senegal.

KitKat compie 90 anni (e vale 8 mld euro). Compie 90 anni KitKat, la barretta Nestlé disponibile in oltre 85 paesi. Il marchio nato nel 1935 a York, in Inghilterra, vende oltre 5 miliardi di unità l'anno, Con il suo iconico slogan "Prenditi una pausa, prendi un KitKat", oggi è offerto in oltre 300 gusti per un valore di 8 miliardi di euro.

Coop: protocollo con Fondazione Giulia Cecchettin. Insieme per avviare azioni concrete nel segno della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. Su questa base è stato siglato il Protocollo d’Intesa fra Coop e la Fondazione Giulia Cecchettin. In programma una serie di attività per affermare la cultura del rispetto, superare le criticità nelle relazioni di genere e valorizzare relazioni paritarie. 

La ristorazione italiana tiene grazie agli stranieri. L'estate della ristorazione italiana "tiene botta" grazie ai turisti stranieri. Lo conferma Luciano Sbraga, vicedirettore generale di Fipe-Confcommercio: secondo la confederazione, ad agosto, la ristorazione italiana dovrebbe valere circa 11 miliardi di euro. I turisti internazionali valgono 1,6 miliardi di euro. 

Barilla e il "primo cuoco della Formula 1". É una storia vera il cuore della nuova campagna globale di Barilla intitolata "Come in famiglia". Parla di "Pasticcino", al secolo Luigi Montanini: pasticciere di Modena che si ritrovò a cucinare per la Formula 1. Con due fornelli e pasta Barilla, Pasticcino ha creato momenti di calma, calore e unione nel mondo dei motori. 

Heineken Italia, fondamentale la socialità sul lavoro. Per l’81,5% dei dipendenti Heineken la socializzazione tra colleghi è elemento importante per raggiungere gli obiettivi condivisi. È questa la fotografia scattata attraverso l’ultima ricerca svolta da AstraRicerche per Heineken Italia nell’ambito della campagna “Together”.

Ferrero per i bambini africani. Parte il progetto che vedrà affiancati la Cooperazione Italiana, Save the Children e Ferrero. Un programma volto alla protezione di bambine, bambini e adolescenti che vivono nelle comunità di coltivatori di cacao in Costa d’Avorio. Il progetto si svilupperà nella regione dell'Haut Sassandra e nel distretto delle Montagnes.

Prosciutto di Parma: si scaldano i motori per "Finestre aperte". Occhi puntati, anche quest’anno, sul Festival del Prosciutto di Parma, che torna dal 5 al 7 settembre a Langhirano (PR). Fra le tante attività che animeranno il Festival, svetta il Prosciutto di Parma Experience, spazio in cui turisti e appassionati potranno immergersi nella tradizione, nella cultura e nel gusto del Prosciutto di Parma. 

Guarda il video:

fc - 53367

EFA News - European Food Agency
Similar