KitKat rompe gli schemi del break
Nuove tavolette per celebrare i 90 anni del brand

Nel 1935, una semplice idea nata da un suggerimento anonimo in una fabbrica inglese diede origine a una delle icone più riconoscibili del mondo del cioccolato: il wafer ricoperto che ha reso KitKat il simbolo per eccellenza della pausa. A novant’anni esatti da quella intuizione, KitKat continua a innovare, e lo fa attraverso un nuovo modo di vivere il break: nascono così le nuove Tavolette KitKat.
Più che una semplice estensione di gamma, la nuova Tavoletta rappresenta un’evoluzione di linguaggio. Pensata per entrare in nuovi momenti di consumo, offre un’esperienza multisensoriale inedita: un prodotto dalle caratteristiche distintive, progettato per rendere la pausa un’occasione ancora più appagante e condivisibile.
Le Tavolette KitKat rompono gli schemi tradizionali del break, introducendo un prodotto capace di conquistare anche i consumatori più giovani, attraverso un’esperienza multisensoriale completamente nuova, ottenuta dal delizioso contrasto di texture tra il guscio di cioccolato e i ripieni cremosi. Il design è moderno e accattivante, la forma è nuova, ma ciò che resta immutato è l’elemento distintivo che ha reso KitKat iconico: il wafer croccante.
Con le sue tre ricette - Caramello Salato, Nocciola e Doppio Cioccolato - le Tavolette KitKat esplorano nuove consistenze e abbinamenti, combinando strati cremosi, copertura marmorizzata e il cuore leggero e croccante del wafer. Ogni variante è costruita intorno a un’esperienza di gusto unica: la Tavoletta al Caramello Salato rappresenta l’equilibrio perfetto di dolcezza e sapidità, con un ripieno morbido che sorprende; la Tavoletta KitKat Nocciola è caratterizzata una crema alla nocciola che avvolge il palato e amplifica la bontà del cioccolato al latte; infine, la Tavoletta Doppio Cioccolato è l’incontro tra cioccolato al latte e fondente, con un ripieno al cacao che accentua la profondità e la rotondità del sapore. In ogni variante, la leggerezza del wafer regala al morso un equilibrio inedito tra consistenze e sapori.
“Con questo lancio KitKat continua a rafforzare la sua posizione nel settore del cioccolato, rispondendo anche alle esigenze in evoluzione dei consumatori più giovani ed espandendosi con successo in nuovi occasioni e segmenti”, dichiara Sara Malvezzi, Marketing Manager Snacks & Tablets. “Le nuove tavolette KitKat stanno rompendo gli schemi di un segmento più conservativo: un lancio che promette di trasformare ogni momento di break in un'esperienza che trova nel gesto della condivisione il suo cuore autentico”.
Un gesto semplice, che in novant’anni ha cambiato forma ma non significato: spezzare il cioccolato per fermarsi, respirare, e ripartire. Oggi in un formato nuovo, che dimostra come anche ciò che è diventato iconico possa evolvere e continuare a dialogare con le generazioni di domani
EFA News - European Food Agency