It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Barilla: nasce "Artisti di Al Bronzo"

Community di chef porterà il brand nei ristoranti gourmet d'Italia

Continua il viaggio di Barilla Al Bronzo nel mondo del fine dining grazie al progetto Artisti di Al Bronzo, che porta tutta la qualità, la consistenza ruvida e l’eccellente tenuta del sugo di questa pasta, nei menù dei ristoranti gourmet. Per un’esperienza da assaporare e condividere.

La pasta è un piatto indiscusso della tradizione culinaria italiana, sa di casa e non può mancare nemmeno tra le proposte dell’alta cucina. La versatilità della pasta di semola di grano duro, infatti, permette agli chef di dare sfogo alla propria creatività reinterpretando la tradizione. È così che nasce la collaborazione tra Barilla Al Bronzo e la community di chef Artisti di Al Bronzo, che vuole offrire alla propria clientela un’esperienza di pasta di qualità, e per questo hanno deciso di inserirla all’interno dei propri menù gourmet. Lo speciale metodo di lavorazione grezza disegna sulla superficie della pasta una “rete di microincisioni”, per una consistenza ruvida distintiva, ideale per trattenere perfettamente il condimento. Per un’esperienza di piacere intensa, anche per le occasioni speciali e per i contesti fine dining, a casa come al ristorante.

Nasce così Artisti di Al Bronzo, un progetto speciale rivolto all’alta ristorazione che ha già coinvolto 100 ristoranti gourmet in tutta Italia. Grazie a questa collaborazione, gli chef propongono la pasta Barilla Al Bronzo in alcuni piatti speciali dei propri menu. L’unicità e la corposità di Barilla Al Bronzo, con i suoi formati progettati per massimizzare la tenuta del sugo, diventano, quindi, protagonisti del fine dining. Ma Artisti di Al Bronzo è molto di più: una vera e propria community di chef, un network attraverso il quale gli chef che aderiscono possono condividere ispirazioni, esperienze e suggestioni. L’obiettivo è favorire il dialogo tra gli chef, per ricreare occasioni di formazione e confronto, fare sistema e crescere insieme in un contesto – quello del fine dining – in continua evoluzione, continuando a proporre soluzioni nuove e creative, risposte adeguate ad esigenze alimentari sempre più complesse. 

Centro nevralgico di Artisti di Al Bronzo e degli incontri tra gli chef è Academia Barilla a Parma. Qui, chef e Food Expert si incontrano con l’obiettivo di valorizzare la pasta, distinguendo le diverse tecniche di lavorazione e scoprendo le sue infinite possibilità di ricettazione, per servirla ad arte e abbinarla in maniera sempre originale e innovativa. La pasta è un ingrediente semplice, ma deve essere di qualità per portare in tavola un’esperienza di gusto autentica.

“Il progetto Artisti di Al Bronzo rappresenta una grande opportunità di confronto per il mondo della ristorazione gourmet, un’occasione di scambio tra chef, ciascuno portatore di una sua personale visione”, dichiara Ilaria Rossi, Academia Barilla Manager. “Qui in Academia chef ed esperti dell’arte culinaria si incontrano per disegnare nuove esperienze gastronomiche attorno alla pasta, il simbolo più iconico della tradizione culinaria italiana”.

1/Segue

lml - 53869

EFA News - European Food Agency
Related
Similar