La settimana di EFA News
Edizione del 17 ottobre 2025

Bayer: inaugurate serre a tecnologia avanzata. Taglio del nastro per le nuove serre a tecnologia avanzata presso il Centro Ricerche Bayer nei pressi di Latina. Le strutture hi-tech sono progettate per accelerare l’innovazione varietale delle sementi orticole.
Carni e salumi: fatturato da 48 mld euro. La filiera italiana delle carni e dei salumi rappresenta un patrimonio a rischio, a causa dell'instabilità economica e geopolitica mondiale. Ciononostante il fatturato del settore si attesta a 48 miliardi di euro. E' quanto emerge dal primo incontro dell'Osservatorio Assica.
Mulino Bianco: mostra al Mimit per i 50 anni. Mezzo secolo ma non lo dimostra: Mulino Bianco celebra i suoi 50 anni con una mostra allestita presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy: l'inaugurazione si è tenuta alla presenza, tra gli altri, del ministro Adolfo Urso e di Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla.
Nestlé: nove mesi di rialzo. Vendite a oltre 71 miliardi di euro, in crescita del 3,3%. E' il risultato più significativo che emerge dal bilancio dei primi nove mesi di Nestlé, il cui nuovo amministratore delegato Philipp Navratil ha illustrato le priorità strategiche del gruppo per i prossimi mesi.
Cesena Fiera cambia volto, Macfrut sempre al centro. A meno di un mese dal suo insediamento, il nuovo presidente di Cesena Fiera Patrizio Neri ha presentato il nuovo team organizzativo in vista di Macfrut 2026. Il salone dell'ortofrutta è reduce dal successo degli Asparagus Day e dei Berry Days a Bordeaux.
Assofertilizzanti: sfida all'UE sui divieti. Assofertilizzanti celebra i suoi 40 anni e, per l'occasione, presenta uno studio che dimostra l'utilità imprescindibile dell'urea, proprio nel momento in cui l'Unione Europea ha disposto il divieto del fertilizzante in aree strategiche come il Bacino Padano.
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: Mattarella e Leone XIV in visita alla Fao. In occasione degli 80 anni della Fao, è stato inaugurato il nuovo Museo e Rete dell'Alimentazione e dell'Agricoltura. Il taglio del nastro è avvenuto in coincidenza della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, accompagnata dalle visite del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di papa Leone XIV.
Psa in Italia, quadro in miglioramento. Innovazione nella mangimistica e digitalizzazione degli allevamenti sono stati tra i temi all'ordine del giorno durante la Giornata della Suinicoltura 2025. Durante l'evento, i relatori si sono soffermati anche sulla Peste Suina Africana, il cui quadro generale in Italia appare in miglioramento.
Aigrim Day 2025: cresce ristorazione in catena. La ristorazione in catena si conferma un settore in forte espansione: con un valore di circa 10 miliardi di euro, rappresenta oltre il 10% del mercato totale. E' quanto emerge dai dati presentati in occasione dell'Aigrim Day 2025.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency