It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Commissione UE presenta proposte sui quantitativi pescabili

Saranno discusse al Consiglio Agrifish del prossimo 11-12 dicembre

La Commissione europea ha presentato le sue proposte per il 2026 relative a 15 totali ammissibili di catture (Tac) nelle acque dell'UE dell'Atlantico e nelle acque dello Skagerrak-Kattegat. Alcuni si stanno estendendo fino al 2027 e al 2028. Tali proposte si basano sui pareri scientifici del Consiglio internazionale per l'esplorazione del mare (Ciem) e mirano a garantire la sostenibilità economica a lungo termine della pesca dell'UE.

Per 11 dei 15 Tac proposti, il Ciem ha raccomandato di allinearsi al rendimento massimo sostenibile (Msy), un obiettivo che garantisce che le popolazioni ittiche rimangano sane, sostenendo nel contempo i benefici economici a lungo termine. La Commissione propone di seguire tale parere nella maggior parte dei casi, con limitate eccezioni per alcune attività di pesca multispecifica in cui il rigoroso rispetto dell'Msy potrebbe comportare la chiusura anticipata delle attività di pesca. Per i restanti 4 Tac, le raccomandazioni del Ciem sono in linea con l'approccio precauzionale, che è l'approccio utilizzato quando i dati disponibili sono più limitati.

I ministri della pesca discuteranno la proposta della Commissione durante il Consiglio "Agricoltura e pesca" dell'11 e 12 dicembre al fine di raggiungere un accordo politico sui Tac gestiti dall'UE per il 2026 e, in alcuni casi, anche per il 2027 e il 2028. Il regolamento del Consiglio dovrebbe applicarsi a decorrere dal 1o gennaio 2026.

lml - 54896

EFA News - European Food Agency
Similar