It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fieracavalli: 127° edizione al via domani a Veronafiere

700 aziende espositrici da 25 Paesi, con 2200 esemplari provenienti da tutto il mondo

Fieracavalli, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale, si prepara alla sua 127ª edizione, in programma dal 6 al 9 novembre, presentando un layout completamente rinnovato che promette ad appassionati, cavalieri, amazzoni e operatori del settore un’esperienza di visita ancora più accessibile e coinvolgente. Il nuovo percorso, più fluido e intuitivo, guiderà il pubblico tra i 12 padiglioni e le sei aree esterne di Veronafiere permettendo di scoprire la biodiversità nazionale, lo sviluppo del cavallo da sella italiano e i migliori esemplari di razza araba, spagnola e americana, tutti in mostra grazie a 35 associazioni allevatoriali e 2.200 esemplari provenienti da tutto il mondo, impegnati in più di 200 appuntamenti tra competizioni sportive, spettacoli e animazioni. A completare l’offerta, 700 aziende espositrici da 25 Paesi trasformano Fieracavalli nel "place to be" per lo shopping equestre dedicato a cavalli e cavalieri.

Fieracavalli apre i battenti domani, giovedì 6 novembre, con la conferenza inaugurale del Padiglione del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, cuore istituzionale della 127ª edizione, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida. L’appuntamento, in programma alle ore 10.00 nel Padiglione 2 di Veronafiere, segna l’avvio ufficiale delle attività e degli eventi dedicati al mondo del cavallo.

La cerimonia sarà preceduta, alle 9.45, dai saluti d’onore del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, seguiti dall’esecuzione dell’inno nazionale e dal taglio del nastro inaugurale. Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sarà presente anche quest’anno con un proprio padiglione di oltre 8mila metri quadri e vedrà la partecipazione di enti, scuole, associazioni e forze dell’Arma impegnati nella promozione, nella tutela e nella valorizzazione del cavallo.

Alla conferenza stampa saranno presenti: Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Patrizio La Pietra, sottosegretario Masaf con delega all’Ippica, Federico Bricolo, presidente di Veronafiere
Alle ore 11.00 si terrà la cerimonia di inaugurazione della 127ª edizione di Fieracavalli, con l’esecuzione dell’Inno nazionale a cura della Fanfara della Polizia di Stato e lo schieramento del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo. La cerimonia si concluderà con il rito della benedizione e il taglio del nastro.

Nel Padiglione Masaf sarà possibile assistere alle prove di salto in libertà, galoppo e steeplechase, che si svolgeranno durante l’intera manifestazione. Ogni giorno, alle ore 12.30 e 15.00, il programma prevede spettacoli equestri che offriranno al pubblico una panoramica delle diverse tradizioni e discipline legate al mondo del cavallo. Tra questi, il Carosello dei Cavalli Murgesi, in occasione del centenario del riconoscimento ufficiale della razza, lo spettacolo “L’Italia a Cavallo”, le esibizioni di agility dog e la performance dei Cavalli Lipizzani del Crea, rappresentanti di una storica eccellenza italiana nel settore.

Ampio spazio sarà inoltre riservato alla formazione giovanile, con la partecipazione di dieci istituti agrari e alberghieri provenienti da tutta Italia. Gli studenti saranno coinvolti in laboratori di mascalcia, groom, falegnameria e gestione delle scuderie, oltre che in attività di accoglienza e servizio al pubblico. All’esterno del padiglione, Stefano Falaschi, Maestro della mascalcia italiana riconosciuto a livello internazionale, darà vita a dimostrazioni dal vivo con gli studenti, evidenziando come la mascalcia sia non solo un mestiere, ma una vera e propria arte da tramandare.

All’interno del padiglione saranno inoltre allestite mostre fotografiche e pannelli informativi dedicati alla storia e ai risultati dell’ippica nazionale. Sarà presente anche un’area multimediale con un simulatore di cavallo meccanico dotato di visori immersivi, che consentiranno di sperimentare virtualmente le principali discipline equestri: trotto, galoppo e salto ostacoli.

lml - 55057

EFA News - European Food Agency
Similar