Sigep Asia si prepara alla Gelato World Cup
L'evento in programma dal 15 al 17 luglio 2026 a Singapore
L'entusiasmo cresce mentre i migliori gelatieri asiatici si preparano a competere in uno degli eventi più attesi nel mondo del gelato artigianale: l'Asia Selection della Gelato World Cup. In programma dal 15 al 17 luglio 2026 al Marina Bay Sands Expo and Convention Centre, la competizione si svolgerà in concomitanza con Sigep Asia e Restaurant Asia 2026.
Il prestigioso concorso incoronerà il prossimo campione asiatico, una squadra che rappresenterà con orgoglio il continente alla rinomata Coppa del Mondo di Gelateria 2028 a Rimini, quartier generale della principale piattaforma globale che celebra l'eccellenza nel settore della ristorazione, tra cui gelateria, pasticceria, caffè, panetteria e pizza.
I partecipanti affronteranno sei impegnative sfide pensate per mettere in luce la loro competenza tecnica, creatività, lavoro di squadra e abilità artistica. Utilizzando ingredienti e strumenti di alta qualità forniti dai principali marchi mondiali di gelato, cioccolato e pasticceria, la competizione promette un perfetto mix tra la classica maestria del gelato e presentazioni innovative e all'avanguardia.
La giuria sarà composta dai capitani delle squadre dei paesi partecipanti, insieme a due figure iconiche della comunità internazionale del gelato: Sergio Colalucci, presidente della Coppa del Mondo di Gelateria, e Sergio Dondoli, commissario Ufficiale della competizione. La loro presenza alla competizione sottolineerà gli elevati standard e il prestigio internazionale dell'evento.
"La straordinaria energia e creatività che emerge dalle selezioni asiatiche evidenzia quanto la passione per il gelato sia profondamente radicata e in rapida evoluzione in tutta la regione. La nostra missione è quella di alimentare questa crescita, unendo la tradizione italiana alle direzioni audaci e innovative che stanno plasmando il gelato in Asia e oltre", ha affermato Ilaria Cicero, Ceo di Ieg Asia.
Il successo delle selezioni asiatiche è reso possibile grazie al sostegno strategico della Worldchefs Association (World Association of Chefs' Societies, una rete globale di associazioni di chef fondata nell'ottobre del 1928). Questa autorità globale in materia di eccellenza culinaria rappresenta oltre 110 paesi membri e milioni di chef in tutto il mondo. Worldchefs svolge un ruolo chiave nel definire gli standard culinari a livello mondiale attraverso la formazione, la certificazione e la collaborazione internazionale. Come sottolineato da Ragnar Fridriksson, amministratore delegato di Worldchefs, "La Sigep Gelato World Cup Asia Selection rappresenta il meglio dell'innovazione, dell'artigianalità e della passione che caratterizzano il nostro settore. Riunisce talenti eccezionali provenienti da tutta l'Asia, celebrando la creatività e l'eccellenza nella gelateria. Siamo orgogliosi di sostenere l'evento che non solo mette in mostra la maestria tecnica, ma promuove anche la collaborazione internazionale e innalza lo standard globale per il gelato artigianale".
Con questo spirito, il presidente Colalucci ha sottolineato l'importanza dell'unità e dell'eccellenza, in un contesto in cui la competizione continua a crescere in Asia e oltre. Ha dichiarato: "In qualità di presidente della Coppa del Mondo della Gelateria, sono lieto di partecipare a Sigep Asia 2026 in occasione della Coppa del Mondo della Gelateria - Selezione Asia. Siamo grati di poter contare sulla collaborazione dello chef Kenny Kong, nostro punto di riferimento per le selezioni asiatiche, il cui contributo è per noi inestimabile. La partnership con Worldchefs aggiunge ulteriore prestigio alla competizione, accrescendone il profilo e garantendo standard di eccellenza riconosciuti a livello globale. Questa competizione sempre più impegnativa proclamerà i futuri team asiatici che, attraverso conoscenza, professionalità e competenza, sapranno coniugare al meglio la maestria della gelateria artigianale con l'innovazione, utilizzando materie prime, ingredienti e tecnologie di alta qualità. Saranno pronti ad affrontare le finali della Coppa del Mondo della Gelateria a Sigep World 2028".
Come sottolineato dal presidente Colalucci, questo endorsement è ulteriormente rafforzato dal coinvolgimento dello chef Kenny Kong, figura di spicco nel panorama della pasticceria e della gelateria asiatica e membro stimato del Comitato Giudici Internazionale di Worldchefs e del Comitato della Coppa del Mondo della Gelateria. d'Onore. Lo chef Kong ha dichiarato: "Uniti dall'artigianato, ispirati dalla natura, eleviamo le tradizioni regionali attraverso l'eccellenza del gelato artigianale. Questa selezione celebra il ricco patrimonio culturale dell'Asia attraverso i suoi frutti vivaci, ingredienti unici e spezie, promuovendo al contempo lo sviluppo di competenze professionali nell'arte del gusto. Promuove l'amicizia e la cooperazione tra gelatieri e pasticceri, mentre preselezionamo tre eccezionali team asiatici per rappresentare la regione alla Coppa del Mondo della Gelateria 2028 a Rimini, in Italia. La missione è quella di fornire una piattaforma di comunicazione e apprendimento tra gelatieri e pasticceri di tutta la regione, rafforzando i legami di creatività, conoscenza e passione condivisa".
L'esperienza dello chef Kong e i suoi solidi legami con il panorama culinario regionale sono stati determinanti per l'affermazione della competizione a Singapore, garantendone credibilità, rilevanza e impatto a lungo termine.
EFA News - European Food Agency