It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La Settimana di EFA News

Edizione del 28 novembre 2025

Macfrut 2026, vivaismo protagonista. Le innovazioni mondiali su avocado e mango, le specie frutticole di origine tropicale e subtropicale, il vivaismo biologico. Questi e altri sono i temi al centro di Plant Nursery, il Salone dell’innovazione della filiera vivaistica di Macfrut al Rimini Expo Centre dal 21 al 23 aprile 2026 organizzato da Soi e Civi-Italia.

Assocaseari: export formaggi raddoppiato come le sfide da affrontare. Il settore lattiero-caseario italiano si rivela comparto resiliente: in 10 anni l’export di formaggi italiani è quasi raddoppiato superando 650 mila tonnellate e 5 miliardi di euro nel 2024. "Le sfide principali restano volatilità dei costi, instabilità geopolitica, nuovi concorrenti, cambiamento dei gusti e le possibili barriere tariffarie", ha fatto notare il presidente di Assocaseari Gianni Brazzale al convegno peer celebrare gli 80 anni dell'associazione.

Cdp e BCC Iccrea finanziano Orogel.  Nuovo Contratto di Filiera supportato da Cassa depositi e prestiti e Gruppo BCC Iccrea a beneficio del sistema Orogel, il primo produttore nazionale di vegetali freschi surgelati in Italia. Il programma ha un valore di 49,5 milioni di euro.

Osservatorio Sigep: corsa al dolce in tutta Europa. In Europa il dolce continua a crescere: la categoria cresce del 6% in Europa e del 2,3% in Italia. Negli ultimi dodici mesi, nei cinque principali Paesi europei, sono stati consumati 3,2 miliardi di dessert fuori casa. Lo dice l’Osservatorio Sigep Natale.

Nestlé: ricercatori mappano 96 varietà di cacao. I ricercatori di Nestlé hanno mappato la diversità delle varietà di cacao nel tentativo di salvaguardare il futuro del cioccolato. Questo lavoro ha portato alla creazione di una collezione di base di cacao composta da 96 varietà che aiuterà a identificare le piante con caratteristiche come la resilienza climatica e la tolleranza alle malattie. 

AssoBirra: birra nella quotidianità degli italiani. La birra non è più solo una bevanda, ma un simbolo di socialità: per oltre due terzi degli italiani rappresenta un’occasione per stare insieme. Lo sostiene la nuova indagine di Bva Doxa per il Centro Informazione Birra di AssoBirra. La moderazione, inoltre, si conferma tratto comune a tutte le generazioni.

Federvini, 2025 difficile ma le imprese reagiscono. Anche se gli Stati Uniti scendono del 4,8%, il made in Italy del vino mostra una competitività superiore agli altri grandi esportatori: il calo del 2% del valore dell'export è più contenuto rispetto a Cile e Francia. Sono i dati principali dell'Osservatorio Nomisma/TradeLab divulgati da Federvini che accoglie con favore il passo indietro dell'Irlanda sulle etichette enologiche. "Questi "heatlh warning" non hanno nessuna aderenza alla realtà" commenta il presidente Giacomo Ponti.

Cremona. Lollobrigida inaugura le Fiere Zootecniche. Dalle relazioni commerciali internazionali al sostegno di filiere strategiche come quella lattiero-casearia e zootecnica. Sono questi alcuni impegni declinati dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha inaugurato le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona che festeggiano l’80° compleanno. Tra gli eventi, il convegnoi Inalca dedicato al rilancio dell'allevamento bovino.

Olio di famiglia: prove tecniche per il rilancio di un settore. Il settore olivicolo, fiore all'occhiello della produzione agroalimentare italiana in molte regioni, ha bisogno di un robusto rilancio. E' necessario, innanzitutto, rilanciare la formazione e abbassare l'età media degli operatori del settore. In questa direzione va il progetto "Olio di famiglia" di Copagri, patrocinato dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, presentato alla Camera dei Deputati.

Guarda il video:

fc - 55716

EFA News - European Food Agency
Similar