It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Venture Capital: primo fondo di Synergo

Closing con raccolta di 30 milioni

Tra i macro settori di interesse anche il food&agri-tech.

Synergo Capital SGR, operatore indipendente di Private Equity e Venture Capital, concluso il primo closing del Sinergia Venture Fund, con Euro 30 milioni sottoscritti da investitori privati, sponsor & advisor e gestori del Fondo. Il nuovo fondo, il primo di Synergo dedicato al VC, è focalizzato sugli investimenti in startup e scaleup tecnologiche innovative, nelle fasi pre-Series A e Series A, che generino già ricavi e che siano basate su modelli di business “scalabili” sia come geografie target che come revenue stream, preferibilmente in ambito b2b o b2e. 

Le tecnologie di maggior interesse sono: TCP/IP Application Layer, A.I., IoT, Robotics, Blockchain, VR/AR. I macro-settori di principale interesse sono: food&agri-tech, digital media, e-commerce, fashion-tech, alternative mobility, smart retailing, med-tech.

Il Fondo è stato ideato da Simone Cremonini e Giacomo Picchetto che, in qualità di partners di Synergo Capital e gestori del Fondo, portano in dote alla SGR ed alle società target del Fondo un mix significativo di competenze maturate in oltre 40 anni combinati di esperienza nei settori investment banking, hedge-fund management, executive management in società media, technology, digital & telecomunicazioni.

Il Fondo può contare su un parterre di investitori iniziali (Sponsor & Advisor) di primo piano, composto da imprenditori, manager e professionisti di aziende di successo tra i quali Urbano Cairo (RCS MediaGroup, Cairo Communication),Marco Casiraghi (ENGECO), Giuseppe Falco (BCG), Pasquale Forte (Eldor Corporation), Stefano Simontacchi (Bonelli Erede with Lombardi), Salvatore Vicari (VVA, Università Bocconi).

Il Fondo è un FIA di tipo chiuso e riservato, della durata di 10 anni ed un hard-cap ad Euro 150,0 milioni. Come previsto dall’attuale normativa fiscale italiana gli investitori che rispettano determinati requisiti, potrebbero beneficiare di detrazioni fiscali per gli investimenti in start up e/o PMI innovative. Nel corso del 2020, nonostante la pandemia Covid-19, il team del Fondo ha lavorato su ca. 100 potenziali opportunità di investimento consentendo di selezionarne un potenziale target già al Primo Closing del Fondo ed il cui investimento dovrebbe concludersi in tempi molto brevi.

Simone Cremonini, Partner del Fondo e Consigliere di Amministrazione di Synergo Capital, ha commentato: “L’avvio oggi di Sinergia Venture Fund è il miglior buon auspicio che potessi sperare di vedere per questo 2021 e la conferma che con una strategia chiara e una execution eccellente si possono ottenere grandi risultati anche in contesti turbolenti come l’anno appena trascorso. In Italia, abbiamo imprenditori eccezionali con startup dall’alto potenziale: Sinergia Venture Fund è pronto ad accompagnarli con risorse e competenze in un percorso di crescita”.

Secondo Giacomo Picchetto, Partner del Fondo, ha dichiarato: “Il progetto di Sinergia Venture Fund nasce da un’attenta riflessione, condivisa con i nostri Sponsor & Advisor, sul mercato del venture capital in Italia, che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale anche a causa del numero esiguo di investitori professionali con adeguate risorse di capitale, network e preparazione necessari per accompagnare le aziende innovative in una fase d’espansione veloce. Da oggi lavoriamo per contribuire a colmare questo gap e realizzare exit di successo Made-in-Italy”.

Infine, Gabriel Monzon Cortarelli, CEO di Synergo Capital, ha spiegato che “il lancio di Sinergia Venture Fund rappresenta un importante traguardo e segna un passo significativo per Synergo Capital nel processo di sviluppo delle proprie piattaforme d’investimento in aggiunta ai suoi tradizionali fondi di private equity. Ci impegniamo a supportare le start-up innovative italiane nella loro crescita in un momento in cui gli investimenti in capitale di rischio sono così urgenti. Costruire l'ecosistema di start-up in Italia dovrebbe essere una priorità e Sinergia Venture Fund è ben posizionata per assumere un ruolo di primo piano nello sviluppo di questo settore”.

Photo gallery Giacomo Picchetto, Synergpo Capital
red - 16423

EFA News - European Food Agency
Similar