It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sale l'attesa per Vinòforum 2021

Diciottesima edizione per Lo Spazio del Gusto

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Oltre 600 Cantine, consorzi, istituzioni. 30 Temporary Restaurant e cene con grandi chef stellati. Aree speciali dedicate a Mixology, caffè, olio extravergine per 10 giorni in 12.000 mq di spazi verdi.

Cresce l’attesa per la diciottesima edizione di Vinòforum 2021 in programma a Roma, nel parco di Tor di Quinto da venerdì 10 a domenica 19 settembre. 12.000 mq di verde pronti ad accogliere oltre 600 cantine che proporranno ben 2500 etichette in degustazione; 30 chef che animeranno i Temporary Restaurant e 10 protagonisti degli appuntamenti targati The Night Dinner. “E’ vero, quest’anno diventiamo maggiorenni", commenta Emiliano De Venuti, ceo di Vinòforum, "ed è un traguardo che ci riempie di orgoglio. La nostra è stata una crescita graduale che ci ha portato a collocarci nel gotha delle manifestazioni di settore in Italia. Merito di un format che abbina felicemente, divulgazione, divertimento e business. E di un gruppo di lavoro che ogni anno studia attività e contenuti nuovi da introdurre”.

Sul palcoscenico si alterneranno il Barolo e il Barbaresco di Gaja, lo Champagne Piper - Heidsieck, il Brunello di Biondi Santi, la mini-verticale di Casal del Giglio, i Franciacorta di Castello Bonomi, l’elite del vino italiano a firma Ornellaia, la Borgogna raccontata da Carlo Marino, l’anteprima assoluta dell’Annamaria Clementi di Ca’ del Bosco. Tutte le Top Tasting hanno posti limitati e sono prenotabili sul sito vinoforum.it.
Ad accompagnare le etichette in degustazione ci saranno i Temporary Restaurant capitanati da 30 chef d’eccezione, selezionati da Food & Wine Italia, media partner di Vinòforum. 

Anche per questa edizione si riconferma il bar à Champagne in cui poter degustare gli Champagne delle Maison Krug, Dom Pérignon, Veuve Cliquot, Moët & Chandon e Ruinart, in abbinamento ai sushi preparati dalla chef Michelle Rocha vincitrice dello Chef Awards 2021 come miglior chef di sushi d'Italia. Dal 10 al 14 settembre Vinòforum inaugura il “Roma Caffè Festival”, palcoscenico ideale per un prodotto che sta conoscendo una sorta di rivoluzione culturale e che offrirà ai visitatori corsi, laboratori e degustazioni.

Altra new entry è la “Mix&Spirits Hospitality”, una lounge dedicata all’universo della miscelazione e degli spirits e alla loro evoluzione che, in questi ultimi anni, ha ridisegnato i confini della mixology. L’accesso all’area sarà consentito esclusivamente a buyer e stampa che potranno godere di una carta dei cocktail curata dal maestro Massimo D’Addezio. Per i più appassionati invece un calendario di masterclass e incontri sul mondo della miscelazione. Si confermano gli appuntamenti con l’olio extravergine di oliva a cura di Unaprol e della fondazione Evoo School Italia. E quelli con gli Amici del Toscano.

hef - 20752

EFA News - European Food Agency
Similar