The Coca-Cola Company "resiste" ad un 2021 di incertezze
Ricavi in aumento del 17% per 38,7 miliardi di dollari

Nel 2021 le entrate nette della multinazionale The Coca-Cola Company hanno registrato un aumento del 17% attestandosi a 38,7 miliardi di dollari. "Nel 2021, il nostro sistema ha dimostrato resilienza e flessibilità nell'attraversare un altro anno di incertezza", ha affermato James Quincey, presidente e ceo del Gruppo, nel commentare i risultati finanziari. Nel Q4, l'azienda, che possiede importanti marchi di bevande tra cui Coca-Cola, Sprite e VitaminWater, ha registrato una crescita dei ricavi netti del 10% riportando un valore di 9,5 miliardi di dollari. Il reddito operativo è cresciuto del 15% durante l'anno, ma è diminuito del 28% nel Q4, a causa della volatilità del tasso di cambio e dell'aumento delle spese legate al marketing.
Nel 2021, il volume unitario delle bevande analcoliche frizzanti è cresciuto del 7%, spinto da una forte performance in tutti i segmenti operativi geografici. Il settore nutrizione, i succhi, i latticini e le bevande a base vegetale sono cresciuti del 12%. Mentre, nel complesso le bevande sportive, il caffè e il tè hanno registrato un volume unitario in crescita del 7%. Nello specifico, il caffè è cresciuto del 15%, principalmente grazie alla riapertura delle caffetterie Costa nel Regno Unito. Le bevande sportive sono cresciute del 13%, principalmente grazie alla performance del marchio Bodyarmor nel mercato statunitense. In merito alla guidance per il 2022, il Gruppo si aspetta una crescita organica dei ricavi del 7-8%.
EFA News - European Food Agency