Do you want to access to this and other private contents?
Log in if you are a subscriber or click here to request service
Pasqua, gli italiani spenderanno 185 mln di euro in salumi
Assica prevede un consumo di circa 10.000 ton tra salami, coppe e capocolli

Ogni anno a Pasqua, gli italiani, da nord a sud, hanno nel loro menu di festa i salumi. Il motivo di tutto ciò è radicato in una antica consuetudine della cultura gastronomica di tutta la penisola che risale al Medioevo e legata alla macellazione del maiale. Questa, infatti, avveniva in genere dal giorno di Santa Lucia (13 dicembre) a quello di Sant’Antonio (17 gennaio) dove si ottenevano salami che...
lml - 30646
EFA News - European Food Agency
EFA News - European Food Agency