Nestlé: caffè freddo premium sempre più solubile
Esperti in ricerca e sviluppo dell'azienda mettono a punto nuova tecnica di liofilizzazione

Nestlé sta sfruttando la sua esperienza nell'innovazione del caffè per soddisfare la crescente domanda dei consumatori di caffè freddo solubile di alta qualità. Gli esperti di Ricerca e Sviluppo dell'azienda hanno sviluppato un'innovativa tecnica di liofilizzazione, che consente a Nestlé di offrire ai consumatori un'esperienza di caffè freddo eccezionale che unisce la praticità del caffè solubile alla qualità che si aspettano da un caffè di alta qualità.
Tradizionalmente, la liofilizzazione viene utilizzata per creare caffè solubile di alta qualità, contribuendo a un profilo aromatico morbido, ricco ed equilibrato. Tuttavia, lo sviluppo di caffè freddo solubile di alta qualità presenta delle difficoltà, poiché non si dissolve facilmente nei liquidi freddi. Ottimizzando i parametri chiave della tecnologia di liofilizzazione, Nestlé è ora in grado di produrre caffè solubile di alta qualità che si dissolve perfettamente nei liquidi freddi. Questa tecnologia è stata utilizzata per la prima volta nel lancio di Nescafé Iced Blend in Giappone, consentendo ai consumatori di godere di un'esperienza di caffè freddo solubile di alta qualità e dal gusto eccezionale.
"Stiamo rispondendo alla crescente domanda di caffè freddo offrendo continuamente soluzioni innovative per i nostri principali marchi e in tutte le aree geografiche", afferma Damien Tissot, Responsabile Ricerca e Sviluppo Caffè di Nestlé. "Offrendo sia opzioni tradizionali che premium, possiamo migliorare l'esperienza del caffè freddo e offrire ai consumatori una scelta più ampia per soddisfare i loro gusti e le loro esigenze individuali". Inoltre, la collaborazione tra gli esperti di caffè di Starbucks e Nestlé ha portato al lancio del caffè istantaneo premium Starbucks Crema Collection, un prodotto unico nel suo genere che offre un sapore e un'esperienza di qualità da bar in pochi secondi. Questo esclusivo caffè solubile premium può essere preparato sia con liquidi caldi che freddi, rendendolo versatile per diversi usi.
"Il termine 'Crema' si riferisce tipicamente alla schiuma rosso-dorata che si forma sulla superficie di un espresso appena fatto, ricca di sapore, consistenza e aromi", aggiunge Tissot. "L'ultima innovazione nel campo del caffè istantaneo cattura questa essenza, depositando questo ricco strato di schiuma sul caffè 100% Arabica in pochi secondi, offrendo ai consumatori un'esperienza di caffè di qualità pari a quella del bar, sia che lo consumino freddo o caldo".
Attraverso la Global Coffee Alliance, Nestlé e Starbucks immettono sul mercato un'ampia gamma di prodotti. L'alleanza unisce la forza e l'affinità del marchio Starbucks e la competenza dell'azienda nel settore del caffè con le piattaforme scientifiche e tecnologiche proprietarie di Nestlé nel settore del caffè e delle bevande, il know-how produttivo e la presenza sul mercato.
Disponibile in tutti gli Stati Uniti, la Starbucks Crema Collection è disponibile in tre gusti: Caramello Salato, Vaniglia del Madagascar e Cioccolato Fuso. Ogni gusto può essere gustato caldo, freddo o freddo, nero o con latte o panna, offrendo ai consumatori un'esperienza di caffè personalizzabile di alta qualità.
Inoltre, Nestlé continua ad ampliare la sua offerta con il lancio della gamma di concentrati Nescafé Espresso. Progettato per catturare l'esperienza del caffè freddo fuori casa, questo concentrato di caffè liquido di alta qualità offre caffè freddo personalizzati in stile barista. I prodotti sono attualmente disponibili in diversi paesi in Oceania, Asia, Nord America e Regno Unito, e il lancio è ancora in corso.
EFA News - European Food Agency