Industrie chimiche forestali ha più "Anima"
La sgr detiene il 5,6% dei capitale sociale con diritto di voto

Industrie Chimiche Forestali, società quotata su Euronext Growth Milan, tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico rende noto, in un comunicato che, "ai sensi dell’art. 17 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan" ha ricevuto "in data 2 luglio 2025, dall’azionista Anima sgr comunicazione che la stessa, a decorrere dal 31 marzo 2025, detiene 329.956 azioni ordinarie della società, pari al 5,604% del capitale sociale con diritto di voto".
Ai sensi dell’art. 26 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, prosegue la nota, "sul sito internet della società sono disponibili informazioni in merito agli azionisti" che detengono una partecipazione superiore al 5% del capitale sociale con diritto di voto.
Industrie Chimiche Forestali S.p.a è fortemente impegnato nel rispetto dei valori di sostenibilità e dei principi ESG che ispirano l’attività aziendale dal 1918. Il gruppo è presente sia a livello nazionale che a livello internazionale, anche attraverso la società controllata Forestali de Mexico S.A. operanteprincipalmente nel mercato messicano. Il Gruppo ICF (Industrie Chimiche Forestali S.p.A. e Forestali de Mexico S.A.) con circa 155 dipendenti effettua la propria produzione esclusivamente in Italia negli stabilimenti di Marcallo con Casone (MI) e di Robecchetto con Induno (MI).
Il gruppo nel primo trimestre 2025 ha registrato un fatturato pari a 18,3 milioni di Euro rispetto a 19,5 milioni al primo trimestre 2024: l'ebitda rimane stabile rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente a 2,1 milioni con un miglioramento della marginalità che si attesta all’ 11,5%, rispetto al 10,8% nel 1Q24 (leggi notizia EFA News).
EFA News - European Food Agency