It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Molluschicoltura: Masaf pubblica bando per ristori da 5 mln euro

Destinato a imprese con perdite del 30% superiori alla media del triennio precedente nel 2024

Pubblicato il bando del Masaf per i ristori dedicati alle imprese della molluschicoltura che, a causa dei cambiamenti climatici, hanno registrato nel 2024 una perdita di fatturato superiore al 30% sulla media del triennio precedente. "Il ministro Lollobrigida e il Masaf", ha dichiarato il sottosegretario Patrizio La Pietra, "hanno dato seguito agli impegni assunti con le associazioni di categoria, dopo aver valutato e accolto le istanze del settore".

"Per i pescatori e gli allevatori di molluschi, che hanno dovuto far fronte ad un calo dell'attività a causa dei cambiamenti climatici con una conseguente contrazione del fatturato, penso in particolare alle regioni di Abruzzo Marche e Puglia, abbiamo predisposto un decreto per istituire un bando ed erogare ristori pari a 5 milioni di euro. La situazione allarmante che si è venuta a determinare a scapito dell'operatività del settore", concluse il sottosegretario La Pietra, "richiedeva un supporto fattivo e rapido da parte delle istituzioni e con questo obiettivo ci siamo mossi, venendo incontro alle richieste dei nostri pescatori in maniera tempestiva e puntuale".

Il provvedimento del Masaf è stato accolto da Unci AgroAlimentare, come una "risposta positiva e concreta alle difficoltà che sta attraversando il comparto dell’allevamento dei molluschi". Il presidente di Unci AgroAlimentare Gennaro Scognamiglio esprime apprezzamento per "il metodo di lavoro del ministro Lollobrigida, del sottosegretario La Pietra e dell’intera struttura basato sul confronto e sulla collaborazione con le parti sociali, tese alla verifica delle condizioni nelle quali operano le imprese, che sono spesso costrette ad affrontare grandi difficoltà, soprattutto quelle di piccole dimensioni, a causa di questioni strutturali e congiunturali, per superare le quali occorre un incisivo intervento delle istituzioni, ma anche per la valorizzazione e il rilancio di un settore che garantisce lavoro ed economia a migliaia di addetti, risorsa importante per le comunità costiere”. 

lml - 51913

EFA News - European Food Agency
Similar