Casa Optima: ricavi salgono a 260 mln euro
Attivo in oltre 150 Paesi, il gruppo ha generato il 70% delle vendite all'estero.

Casa Optima, gruppo italiano attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi tra i più diffusi e apprezzati nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato, comunica i risultati dell’esercizio 2024, che hanno evidenziato ricavi in crescita a 260 milioni di euro, in progresso dell’11% rispetto all’anno precedente. La performance - spiegano dalla società - è stata sostenuta da un forte incremento dei volumi e da una crescita ben articolata, in linea con il piano industriale del gruppo. Il quale però non ha comunicato altri numeri, né sui margini, né sull'eventuale utile (o perdita) nell'esercizio.
Casa Optima ha rafforzato inoltre la propria espansione geografica sui mercati internazionali, mantenendo al tempo stesso un forte presidio industriale in Italia e rafforzando la propria presenza a livello globale. Il 70% delle vendite è stato generato al di fuori dei confini nazionali, sia in aree geografiche più mature come l’Europa sia in geografie emergenti come il Medio Oriente e l’Asia.
"Forti di un primo semestre 2025 molto positivo, ci prepariamo ad affrontare una nuova fase di sviluppo con il fondo internazionale Terlos LLP e con gli altri nuovi importanti co-investitori, pronti a cogliere tutte le opportunità offerte dai mercati a più alto potenziale, continuando a diversificare la nostra offerta anche oltre il gelato”, sottolinea Francesco Fattori, amministratore delegato di Casa Optima .
Gli ambiti della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato nel 2024 hanno raggiunto circa il 30% del fatturato complessivo del gruppo grazie al consolidamento dei vari brands “Pastry” e all’estensione della presenza commerciale nel beverage con il brand DOuMIX? in oltre 60 Paesi.
Secondo la societò, dal punto di vista finanziario, la forte generazione di cassa ha consentito al gruppo di completare con successo, nel corso dell’esercizio, un’operazione di rifinanziamento da 360 milioni di euro con Goldman Sachs, volta a sostenere l’espansione organica e inorganica.
Si ricorda infine che Aa maggio 2025 è stato inoltre firmato l’accordo per il passaggio di proprietà da Charterhouse Capital Partners a Terlos Llp (leggi notizia EFA News), fondo internazionale che annovera tra i suoi partner Javier Ferrán, presidente del Consiglio di amministrazione di Casa Optima, e il fondo sovrano di Abu Dhabi, a cui si affiancherà il fondo sovrano d'investimento di Singapore (Gic).
EFA News - European Food Agency