Casoni Liquori si gusta un Sassolino
Acquisito lo storico marchio: in dote un fatturato da 1 milione di euro

La storica distilleria modenese Casoni Fabbricazione Liquori fondata nel 1814, ha acquisito un altro storico marchio, ossia Stampa, famoso per il "Sassolino" il liquore all'anice. I dettagli dell'operazione saranno divulgati domani, 31 luglio, durante la conferenza stampa indetta alla Camera di Commercio di Modena.
L'operazione si inserisce nel piano di espansione di Casoni che intende consolidare la propria presenza nei mercati internazionali. valorizzando la tradizione dei liquori dell'Emilia Romagna. L'acquisizione risulta coerente con gli obiettivi di crescita di Casoni che, in sostanza, intende rafforzare la sua presenza nei liquori tradizionali, soprattutto attraverso marchi storici ad alta riconoscibilità.
L'integrazione del marchio comporta, da subito, il potenziamento dell'offerta con una linea di specialità per dolci e lo sviluppo di nuovi prodotti a marchio Stampa dedicati all'horeca.
"L'acquisizione del marchio Sassolino Stampa si inserisce i un piano di crescita aziendale che mira a recuperare e rilanciare i brand autentici italiani capaci di raccontare la storia e la cultura del nostro territorio -spiega Il presidente di Casoni Fabbricazione Liquori Piergiorgio Pola-. Allo stesso tempo rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza di Casoni nel segmento dei prodotti a marchio, con un maggiore valore aggiunto e un''identità forte. Il Sassolino è un simbolo dell'Emilia ma anche un'opportunità per rispondere alla domanda crescente di prodotti distintivi, riconoscibili e radicati nella tradizione sia sul mercato italiano che internazionale".
Il marchio Sassolino Stampa, meglio conosciuto semplicemente come "Il Sassolino", nacque nel 1804 quando lo svizzero Bazzigher si trasferì a Sassuolo con alcuni connazionali, molti dei quali speziali o droghieri. Distillando l’anice stellato cinese, ottenne un ottimo liquore che ebbe un grande successo. La sua azienda passò ai Fasciati e, in seguito, ai fratelli Stampa che imposero all’infuso il nome con cui è attualmente conosciuto: Sassolino. Successivamente divenne proprietà della famiglia Chicchi a cui appartiene da ben 4 generazioni. Con oltre due secoli di storia e radici profonde nel tessuto culturale modenese, è uno dei prodotti più riconoscibili della tradizione liquoristica padana. Un marchio che, oggi porta in dote a Casoni Fabbricazione Liquori un fatturato di oltre un milione di euro e una presenza consolidata nel Nord Italia.
Casoni è stata fondata nel 1814 a Finale Emilia (MO): dal 2020 è tornata nelle mani di una proprietà interamente appartenente a Finale Emilia. Nel 2024 ha raggiunto un fatturato di oltre 60 milioni di euro con una produzione annua di oltre 30 mln di bottiglie e un'incidenza dell'export pari a al 70% con distribuzione in 60 paesi. Alla sede italiana si aggiunge uno stabilimento produttivo in Slovacchia, dedicato ai mercati esteri, e una sede commerciale in UK.
EFA News - European Food Agency