It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fine Foods, primo semestre turbo per la nutraceutica

Ricavi +4,5%, ebitda +27%: la business unit Nutra produce il 55,5% dei ricavi totali e raggiunge un sostanziale pareggio

Il consiglio di amministrazione di Fine Foods & Pharmaceuticals CSDMO (Contract Services Development & Manufacturing Organization) italiana indipendente specializzata nello sviluppo e nella produzione in conto terzi di prodotti per l'industria nutraceutica, farmaceutica e cosmetica ha approvato oggi la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025

Il primo semestre evidenzia ricavi in crescita a €128,7 milioni, in rialzo del 4,8% rispetto ai €122,8 milioni del pari periodo del 2024. L'ebitda Adjusted dei primi sei mesi raggiunge €21,6 milioni, +35% rispetto ai €16 milioni del corrispondente periodo del 2024, con un ebitda margin adj. del 16,8%, in forte incremento rispetto al 13% di un anno prima . L’ebitda si attesta a €20,3 milioni, +27% rispetto ai €16 milioni dei primi sei mesi del 2024 con un ebitda margin del 15,8% (13% nel pari periodo del 2024).

Il risultato di periodo adjusted è di €9,7 milioni, oltre il doppio rispetto a €4,5 milioni dei primi sei mesi del 2024, mentre il risultato di periodo è di €8,8 milioni, rispetto a €4,5 milioni del pari periodo 2024. La posizione finanziaria netta del gruppo al 30 giugno 2025 è di €51,6 milioni rispetto al valore al31 dicembre 2024 di €35,3 milioni.

“Il secondo trimestre 2025 -commenta  commenta Pietro Oriani, amministratore delegato di Fine Foods& Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a- ha visto tutte e tre le BU in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, portando a ottimi risultati consolidati per l’intero primo semestre 2025, pur in un contesto macroeconomico e geopolitico caratterizzato da incertezza. I mercati in cui operiamo mostrano ancora prospettive generali di crescita sia a livello europeo sia globale, anche se il mercato nutraceutico dedicato ai prodotti per il controllo del peso è in un momento di ridefinizione". 

"Abbiamo da tempo iniziato un processo di espansione -aggiunge Oriani-. Il nuovo stabilimento Pharma a Brembate (BG) è stato di fatto completato e, una volta ricevuto il nulla osta da parte delle autorità competenti, potrà iniziare a produrre. All’acquisto del terreno destinato all’ampliamento della capacità della BU Nutra seguiranno i primi investimenti. Inoltre, la BU Cosmetics sta iniziando ad affacciarsi sul mercato in cui opera con soluzioni innovative e di alta qualità, anche grazie alla piena sinergia con la BU Nutra”.

La Business Unit Pharma, che rappresenta il 32,3% del totale dei ricavi, continua la sua crescita, raggiungendo un fatturato di €41,6 milioni, in aumento del 12,1% rispetto al primo semestre 2024. 

La Business Unit Nutra, pari al 55,5% del totale dei ricavi, si attesta a €71,4 milioni, mostrando un sostanziale pareggio (-1%) rispetto a €72,2 milioni del primo semestre dell’anno precedente. I ricavi della Business Unit Cosmetics, 12,2% dei ricavi totali, nei primi sei mesi 2025 si attestano a €15,7 milioni, in crescita del 15,7%rispetto ai €13,5 milioni registrati nel pari periodo dell’esercizio precedente.

Fc - 52856

EFA News - European Food Agency
Similar