It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Quotazione Vinext: negoziazioni da domani 8 agosto

Debutta all'Euronext Growth Milan la società di biotecnologie per enologia e agrifood: capitalizzazione da 5,2 mln euro

KT&Partners, boutique finanziaria indipendente attiva nell’advisory in operazioni di investment banking e di capital markets, ha assistito in qualità di Equity research provider per l’ipo Vinext S.p.a., società specializzata in biotecnologie e tecnologie per l’enologia e l’agrifood, nel processo di ammissione alla quotazione su Euronext Growth Milan il listino dedicato alle PMI.  Il collocamento di Vinext, concluso con successo, registra un controvalore complessivo di circa 2 milioni di euro sulla base di complessive 999.555 azioni di nuova emissione, derivanti dalla sottoscrizione dell'aumento di capitale deliberato in data 24 aprile 2025, e un prezzo di collocamento pari a 2 euro per azione. 

L’ammissione è avvenuta il 6 agosto e l’inizio delle negoziazioni è atteso per domani, 8 agosto. La capitalizzazione in sede di IPO è di circa 5,2 milioni di euro con riferimento alle sole azioni ordinarie (5,6 milioni di euro incluse le azioni a voto plurimo). Sono presenti, infatti, 180 mila azioni a voto plurimo (10 voti per azione), non ammesse alle negoziazioni, di titolarità dell’azionista VI.MA S.r.l.. Sono stati, inoltre, ammessi alle negoziazioni n. 999.555 "Warrant VINEXT 2025-2028, assegnati gratuitamente nel rapporto di 1 warrant per ogni azione ordinaria posseduta. 

L’operazione di IPO rappresenta un passo strategico fondamentale per Vinext per accelerare il piano di sviluppo, sia per linee interne sia attraverso acquisizioni. La ricerca indipendente elaborata da KT&Partners ha riguardato l’analisi del business model, del contesto competitivo e dei mercati target, nonché la stima del valore prospettico per fornire agli investitori gli elementi chiave per la valutazione dell’azienda nell’ambito dell’operazione.  

Vinext S.p.a. dal 2015 è attiva nella ricerca, produzione e commercializzazione di prodotti e macchinari per il settore vinicolo, della birra e per l’agroalimentare in generale. Presenta tre linee di business: 

  • enologia, che sviluppa prodotti biotecnologici e chimici per l'industria vitivinicola; 
  • engineering con la progettazione, produzione e commercializzazione di macchinari per il settore enologico e birrario, puntando alla sostenibilità e all’efficienza energetica; 
  • agro, soluzioni per un'agricoltura sostenibile e per l'uso efficiente delle risorse idriche nelle coltivazioni. 

Alla data del Documento di ammissione, il gruppo impiega 18 dipendenti e opera principalmente in Italia. Nel 2024 il fatturato dell’azienda è cresciuto del 4% a 5,2 milioni di euro.  

"L’operazione -commenta Salvatore Vignola, amministratore delegato e presidente di Vinext- ha registrato un’importante adesione da parte del mercato, con una domanda complessiva che ha superato di oltre il 30% il numero massimo di azioni previsto. Particolarmente rilevante è stata la partecipazione di investitori istituzionali di primario livello, a conferma del forte interesse e della fiducia riposta nel progetto industriale e nelle prospettive di crescita della società. La quotazione in Borsa rappresenta per noi l’inizio di un nuovo percorso e non un traguardo. È una scelta strategica per rafforzare la nostra solidità, crescere con trasparenza e generare valore per azionisti, collaboratori e comunità. Puntiamo a raggiungere nuovi obiettivi rimanendo fedeli ai nostri valori fondanti: sostenibilità, qualità e innovazione”. 

La quota detenuta dal mercato post quotazione sarà pari al 16,95% del capitale sociale rappresentata da 444.000 azioni ordinarie sottoscritte da investitori istituzionali e professionali italiani ed esteri. 

Fc - 52903

EFA News - European Food Agency
Similar