It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Commodity. Olio di cocco e di palma in ribasso ad agosto

I cali sono il risultato del crollo della domanda legata ai prezzi record raggiunti a luglio

Nel corso del mese di agosto le quotazioni dell'olio di cocco sul mercato europeo hanno registrato un trend ribassista (-12,7% tra inizio e fine agosto) e, benché rimangano del 52% al di sopra del livello di fine agosto 2024, i prezzi non hanno sfondato la soglia del 3000 $/t e sono anzi scesi sotto la soglia dei 2600 $/t. 

Nello stesso periodo, l'aumento dei prezzi dell'olio di palmisto, stimolato da un po' di rialzi anche sul palma e da una domanda in aumento per la sostituzione dell'olio di cocco, ha spinto ad una drastica riduzione del premio del cocco sul palmisto fino a sfiorare 400 $/t a fine agosto dopo essere stato abbondantemente sopra i 1100 $/t. 

Secondo quanto indicato da Areté, i ribassi osservati sono il risultato di un po' di distruzione della domanda, legata ai prezzi record raggiunti nel corso del mese di luglio, accompagnati da un rallentamento stagionale degli acquisti nel corso di agosto e da una certa propensione a vendere prima dell'inizio della stagione dei tifoni, che potrebbe aver generato un congiunturale aumento dell'offerta. 
 
Permangono tuttavia gli elementi di fragilità della supply balance: la produzione di olio di cocco nelle Filippine ed a livello globale è prevista mostrare un aumento soltanto marginale rispetto alla campagna precedente, mantenendo il mercato globale in deficit; inoltre, seppur in costante calo mese su mese da gennaio 2025, le esportazioni di olio di cocco dalle Filippine da inizio campagna 2025/26 risultavano ancora superiori a quelle della campagna 2023/24 alla fine del mese di giugno a livello cumulato. 



Fc - 53166

EFA News - European Food Agency
Similar