It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Psa: UE revoca zona restrizione III nel piacentino

Assica: "Riconoscimento buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli allevamenti"

La Commissione Europea ha revocato la Zona di restrizione III in Provincia di Piacenza, istituita nel luglio 2024 per contenere la diffusione della peste suina africana. Intorno all'emergenza, la Regione Emilia Romagna "si era fortemente impegnata fin da agosto per ottenere deroghe alla movimentazione delle carni e ristori per le aziende interessate”, spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi.

“È positivo inoltre che dai dati certificati si è potuto riscontrato che nei selvatici il virus non si è esteso ad altre aree, merito delle misure messe in atto per il contenimento dei cinghiali, da cui consegue che le zone di restrizione restano quelle del marzo scorso", commenta l'assessore. "Fondamentale la sinergia che si è attivata fin da subito fra i due assessorati regionali alle Politiche per la salute e all’Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca, che ha portato alla costituzione formale sia di un gruppo operativo regionale sia territoriale nelle provincie di Piacenza e Parma, soggette a restrizione, ma anche nelle altre provincie della regione, gruppi a cui vanno i nostri ringraziamenti, così come ai servizi veterinari, per l’attività di sorveglianza e monitoraggio svolta”, conclude Mammi.

La rimozione della Zona di restrizione è stata accolta da Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) come "un riconoscimento dei buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli allevamenti realizzate in Regione Emilia-Romagna, con il lavoro svolto insieme alle istituzioni e gli altri soggetti coinvolti nel programma di controllo della diffusione del virus".

lml - 53186

EFA News - European Food Agency
Similar