Trentingrana protagonista alla "Giornata dell’Ospite"
Alta qualità alimentare e responsabilità sociale al centro dell'evento di Madonna di Campiglio

In un contesto d’eccellenza paesaggistica e con un pubblico attento alla qualità dell’offerta gastronomica, Trentingrana è stata tra i protagonisti della “Giornata dell’Ospite” a Madonna di Campiglio, evento simbolo dell’estate trentina. Una manifestazione che ha saputo coniugare sapori autentici, sport all’aria aperta e solidarietà, con un forte richiamo al valore della filiera agroalimentare locale.
All’interno del Villaggio enogastronomico, sostenuto anche quest’anno da Trentingrana, si è celebrata la cultura del gusto: dalla polenta fumante ai formaggi del territorio, passando per una selezione di eccellenze che raccontano il meglio dell’Italia agroalimentare. Una presenza strategica per Trentingrana, che ha voluto rafforzare in questa sede la sua connessione con il territorio e con il mondo dello sport, grazie alla collaborazione con il Golf Club di Madonna di Campiglio, dove è stata inaugurata la seconda buca “adottata” dal Consorzio, caratterizzata dal claim: “Dal green alla tavola ci piace fare colpo”.
“Aver partecipato a questo evento è stato entusiasmante per due motivi", spiega Stefano Albasini, presidente di Trentingrana. "Da un lato l’importante finalità benefica, dall’altro il percorso di partnership con il Golf Club, che ci vede impegnati da due stagioni nella promozione di uno stile di vita attivo e di una cultura alimentare fondata sulla qualità. Un binomio – sport e sana alimentazione – che rappresenta un asse strategico per il futuro della nostra comunicazione”.
L’evento, infatti, ha avuto uno scopo benefico: sostenere Cuori Gialloblu, squadra di rugby che coinvolge ragazzi diversamente abili, e l’associazione Giocamico Odv, attiva presso l’ospedale pediatrico di Parma.
Prima dell’apertura del villaggio, il pubblico ha potuto partecipare ad attività outdoor tra cui tour in e-bike e un’escursione educativa per i più piccoli. Il torneo di golf ha rafforzato il legame tra l’enogastronomia e lo sport, mentre le degustazioni hanno reso il green del Golf Club un vero e proprio tavolo a cielo aperto.
EFA News - European Food Agency