It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

UE: prezzi produzione agricola in crescita (+5,6%) su base annua nel II° trimestre

Alle stelle uova (+27,8%), frutta (+21,1%) e latte (+13,3%). In calo olio d'oliva (-39,9%) e patate (-29,1%)

Secondo Eurostat, nel secondo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 5,6% rispetto al secondo trimestre del 2024. Ciò ha confermato la crescita dei prezzi dopo un periodo di calo.

Il prezzo medio dei beni e servizi utilizzati in agricoltura e non correlati agli investimenti, come energia, fertilizzanti o mangimi, è aumentato leggermente (0,4%) tra il secondo trimestre del 2024 e il secondo trimestre del 2025.

Confrontando i prezzi alla produzione del secondo trimestre del 2025 con quelli dello stesso trimestre del 2024, si sono registrati forti aumenti dei prezzi per prodotti agricoli chiave come . Al contrario, si sono registrati forti cali per olio d'oliva (-39,9%) e patate (-29,1%).

Tra i fattori produttivi non correlati agli investimenti, i tassi di incremento più elevati hanno interessato fertilizzanti e ammendanti (+5,6%) e spese veterinarie (+3,3%). Al contrario, il tasso di calo più significativo ha interessato energia e lubrificanti (-5,8%), all'interno dei quali il prezzo del carburante è diminuito (-10,8%).

I prezzi dei prodotti agricoli nel secondo trimestre del 2025 sono stati superiori rispetto allo stesso trimestre del 2024 in tutti i paesi dell'UE, ad eccezione della Grecia. I tassi di variazione più elevati si sono registrati in Lettonia (+21,8%), Irlanda (+21,1%) e Lussemburgo (+18,4%). A titolo di confronto, in Grecia si è registrato un leggero calo dello 0,1% nello stesso periodo.

Per quanto riguarda i fattori produttivi non correlati agli investimenti, 17 paesi dell'UE hanno registrato aumenti dei prezzi nel secondo trimestre del 2025 rispetto allo stesso trimestre del 2024. I tassi di incremento più elevati sono stati registrati nei Paesi Bassi (+6,1%), in Ungheria (+5,6%) e in Austria (+2,9%).

Tra i paesi con prezzi più bassi, i tassi di calo più elevati si sono registrati a Cipro, in Bulgaria (entrambi -3,4%) e in Romania (-3,1%).

lml - 53453

EFA News - European Food Agency
Similar