I supermercati Spar tornano in mani svizzere
Lo storico gruppo retail passa dalla sudafricana Spar group alla svizzera Tannenwald holding per quasi 50 mln euro

Inizia un nuovo capitolo per il Gruppo Spar, il più antico rivenditore della Svizzera data la sua storia quasi trecentenaria, che risale alla fondazione di una casa commerciale di San Gallo nel 1761. Il precedente proprietario, la sudafricana Spar Group Ltd., trasferisce l'azienda alla società svizzera radicata localmente, la Tannenwald holding AG, con una proprietà esperta nel settore.
Lo comunica la stessa società elvetica in un comunicato in cui specifica che "questo passo rappresenta un chiaro impegno nei confronti della Svizzera e del Liechtenstein come sede aziendale e un forte impulso per uno sviluppo orientato al futuro".
Le 363 filiali svizzere della catena di supermercati Spar, dunque, tornano in mani elvetiche dopo oltre nove anni, visto che Spar group Ltd, con sede a Durban, aveva preso nel 2016 la maggioranza di Spar Svizzera. Il nuovo gruppo di investitori, Tannenwald Holding, se ne è impossessato ora per 46,5 milioni di franchi svizzeri, pari a poco meno di 50 milioni di euro. Inoltre, spiega il comunicato del gruppo sudafricano, "Spar avrà diritto a ulteriori pagamenti di earn-out fino a 30 milioni di franchi (pari a oltre 32,1 milioni di euro) dovuti alla fine del 2027 sulla base di dell'ebitda effettivamente raggiunto da SPAR Svizzera per l'anno fiscale 2026 e l'anno fiscale 20227".
Un cambiamento con prospettiva, lo definisce la società retailer. "Questa transizione -spiega la nota- rappresenta fiducia nell'economia svizzera, stabilità e nuove opportunità. Il Gruppo SPAR Svizzera si posiziona quindi come un'azienda agile e innovativa, con forti legami con clienti, fornitori e la rispettiva regione".
I nuovi proprietari saranno rappresentati da membri del consiglio di amministrazione esperti come Peter Weber (presidente e amministratore delegato), Reto Francioni e Daniel Häring, nonché da Stefan Hromatka come Comitato Consultivo permanente. Nell'ambito del cambio di proprietà Gary Alberts si dimette dalla carica di ceo del Gruppo SPAR Svizzera. Reto Suhner, cfo di lunga data del Gruppo Spar Svizzera, guiderà l'azienda in qualità di ceo ad interim. André Scherrer diventerà il nuovo coo del Gruppo SPAR Svizzera, oltre a ricoprire il ruolo di Responsabile di SPAR.
Secondo il comunicato, questo passaggio significa:
- i noti formati EUROSPAR, SPAR, SPAR-Express, SPAR-Mini, TopCC e maxi/// rimarranno invariati.- L'azienda rimarrà radicata localmente e continuerà a concentrarsi sullo sviluppo sostenibile;
- l'innovazione e la vicinanza al cliente riceveranno nuovo impulso;
- il nuovo assetto proprietario garantisce sicurezza futura e rafforza la fiducia nella missione comune.
Per consumatori e partner, prosegue la nota "tutto rimarrà stabile: l'attività quotidiana continuerà come di consueto e qualità e affidabilità rimarranno valori chiave".
Nell'ambito dell'acquisizione, sono previste misure di miglioramento mirate per rafforzare l'azienda e renderla a prova di futuro. "L'obiettivo -sottolinea la nota- è aumentare la competitività e posizionare il Gruppo SPAR Svizzera per un successo a lungo termine".
Le misure includono:
- ottimizzazione di processi e strutture;
- investimenti nella digitalizzazione e in soluzioni innovative;
- espansione e rafforzamento mirato delle sedi in Svizzera;
- sfruttamento delle sinergie attraverso l'ecosistema della nuova proprietà.
EFA News - European Food Agency