UE. Von der Leyen annuncia nuova campagna "Buy European food"
Presidente Commissione rivendica riforma Pac ma ammette lacune su reddito agricoltori e tutela concorrenza

A seguito delle dure critiche ricevute dai produttori agricoli per le promesse disattese sulla Pac, Ursula von der Leyen è tornata sull'argomento nel suo discorso sullo Stato dell'Unione Europea. In una prolusione, incentrata in particolare sui temi della difesa, della sicurezza e del riarmo, il presidente della Commissione Europea ha illustrato la propria posizione anche sulle riforme in campo rurale.
"In Europa", ha premesso von der Leyen, "abbiamo accesso ad alimenti di alta qualità a prezzi abbordabili, prodotti da agricoltori e pescatori eccellenti: uomini e donne che sono anche i custodi delle nostre terre e dei nostri mari, della nostra biodiversità, la colonna portante della nostra sicurezza alimentare".
Sebbene vi siano "circostanze che remano loro contro, dai costi elevati delle materie prime fino agli oneri burocratici e alla concorrenza sleale", la Commissione Europea si sta "muovendo su tutti questi fronti", ha proseguito il presidente riportando alcuni esempi: "Abbiamo semplificato la Pac: meno burocrazia, più fiducia. Abbiamo riservato fondi per il sostegno al reddito nel prossimo quadro finanziario pluriennale. E abbiamo fatto in modo che i finanziamenti possano essere integrati da dotazioni nazionali e regionali".
Von der Leyen ha quindi definito una "conditio sine qua non" la necessità di "concorrenza leale e condizioni di parità" per gli agricoltori europei. A riguardo, ha aggiunto, "l'accordo commerciale con il Mercosur prevede solide misure di salvaguardia, sostenute da risorse finanziarie qualora si renda necessaria una compensazione".
Tra le lacune dal colmare, il presidente della Commissione Ue ha menzionato anche il consolidamento della "posizione degli agricoltori nella filiera alimentare", il cui "duro lavoro", "da troppo tempo non è ricompensato come dovrebbe". Secondo von der Leyen, "gli agricoltori hanno diritto a percepire un prezzo equo per i loro prodotti, con un margine di profitto adeguato a sostenere le loro famiglie".
"Esamineremo", ha promesso, "l'attuazione della normativa in materia di pratiche commerciali sleali e interverremo dove serve". Von der Leyen ha infine annunciato che "incrementeremo il bilancio destinato alla promozione per varare una nuova campagna 'Buy European food' a sostegno dei prodotti alimentari europei, perché siamo fieri di poter affermare che il cibo europeo è il migliore al mondo".
EFA News - European Food Agency