Misitano & Stracuzzi TP Icap ribadisce Buy: il settore tiene bene
Oltre alla ripresa della società prevista per il 2027, fa gioco l'offerta in contanti della british Natara su Treatt (da 181 milioni di euro)

Gli analisti TP ICAP Midcap ribadiscono la raccomandazione Buy con target price invariato a 3,60 euro su Misitano & Stracuzzi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo delle essenze agrumarie. Il nuovo giudizio arriva soprattutto considerando che la normalizzazione prevista a partire dal secondo semestre del 2026 e la ripresa prevista nel 2027 supportano il potenziale di ripresa del gruppo. Secondo gli analisti, "il titolo rimane, tuttavia, esposto alla volatilità dei costi degli agrumi e alla continua incertezza sui dazi statunitensi".
A garantire un rating al rialzo da parte degli analisti francesi, però, è anche un altro fattore, ossia una possibile correlazione "read-across, in termine tecnico, con l'annuncio fatto in questi giorni dalla britannica Treatt che ha accettato un'offerta in contanti da Natara, valutando il gruppo a 260 pence per azione (+16% rispetto alla chiusura di venerdì): un affare da 156,6 milioni di sterline cash, insomma, pari a oltre 181 milioni di euro (in contanti).
L'offerta di Natara rappresenta anche un premio del 18% rispetto al prezzo medio di Treatt dell'ultimo mese, pari a 219,7p per azione, e è superiore del 40% rispetto al prezzo di chiusura di 186,4p del 24 luglio, quando l'azienda ha pubblicato un aggiornamento commerciale riducendo le previsioni annuali.
Natara produce "ingredienti aromatici" per i settori degli aromi e delle fragranze: ha sede a Hartlepool, Inghilterra, ed è a maggioranza di proprietà della società di private equity Exponent, attiva nel Regno Unito e in Europa. Treatt, con sede a Suffolk, anch'essa in Inghilterra, è produttore di estratti e ingredienti.
Questa operazione, secondo gli analisti, costituisce un termine di paragone rilevante per Misitano & Stracuzzi: "dimostra -dicono da TP Icap- che, anche in un contesto indebolito dai downgrade delle guidance, il valore strategico dei player del settore degli ingredienti naturali rimane riconosciuto".
Oltre all'esercizio comparativo, la transazione fornisce un riferimento di valutazione del settore che gli analisti ritengono utile integrare nel quadro di riferimento per Misitano & Stracuzzi. Tuttavia, la correlazione e i suoi effetti positivi, dicono gli esperti, vanno comunque letti con cautela: "questo dato di mercato arriva in un contesto di profit warning, in cui i multipli sono gonfiati meccanicamente".
EFA News - European Food Agency