Despar Nord: rinnovato punto vendita a Bassano del Grappa
Superficie di vendita ristrutturata misura 2480 mq, con 57 collaboratori a disposizione

È stato inaugurato questa mattina il rinnovato punto vendita Interspar in Via Capitelvecchio a Bassano del Grappa, all’interno del Centro Commerciale Il Grifone. All’evento erano presenti i referenti di Despar Nord, il sindaco di Bassano del Grappa Nicola Finco, l’assessora comunale al Sociale Francesca Busa e i rappresentanti di Ses (Spar European Shopping Centers), proprietari del centro.
Dopo un’importante ristrutturazione, l’Interspar di Bassano del Grappa – 2.480 metri quadri di superficie di vendita e 57 collaboratori – si presenta con un’offerta di prodotti e servizi rinnovata, pensata per garantire un’esperienza di spesa più accogliente, moderna e funzionale.
Nei diversi reparti – dalla gastronomia al nuovo banco carne servito, dalla pescheria all’ortofrutta, dal pane fresco ai settori non food come bazar, giocattolo, edicola, tessile casa e abbigliamento, fino al nuovo reparto di parafarmacia – i clienti trovano ora una comunicazione rinnovata, con grafiche dedicate e monitor interattivi per offerte e informazioni. L’offerta commerciale si arricchisce inoltre con il corner pizzeria, che propone pizze e focacce sfornate sul momento con ingredienti di prima qualità.
Le nuove dotazioni tecniche del punto vendita di Bassano del Grappa rispecchiano pienamente la scelta, adottata da tempo da Despar Nord, di fornirsi di innovative soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale ed elevato risparmio energetico. Fra queste l’illuminazione totalmente a Led, i sistemi di refrigerazione alimentare dotati di porte specifiche per evitare la dispersione del freddo, moderne pompe di calore e un sistema di produzione dell’acqua sanitaria che avviene tramite il recupero del calore prodotto dall’impianto frigo alimentare.
Per quanto attiene poi l’assortimento – che propone una presenza a scaffale di oltre 30.000 articoli – il marchio dell’Abete ha deciso di proseguire e incrementare la propria offerta di prodotti locali e legati al progetto “Sapori del Territorio”, che in Veneto raccoglie oggi oltre 900 referenze, di cui più di 580 micro-locali, provenienti da circa 140 produttori della regione e che è nato con l’obiettivo di valorizzare la filiera agroalimentare territorio, garantendo trasparenza, qualità e tracciabilità dei prodotti locali.
A testimonianza del valore di questo progetto e del suo ritorno in termini di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio vicentino, all’inaugurazione erano presenti i rappresentanti delle aziende locali Salumificio Billo, Birrificio Barch, la cantina Le Vie di Angarano e Fattoria San Michele, che hanno scelto di essere partner di Despar Nord in questo importante percorso.
L’inaugurazione odierna è stata anche l’occasione per presentare e far conoscere al territorio bassanese l’impegno e i progetti della Cooperativa Vite Vere Down Dadi che da sei anni ha stretto un sodalizio con Despar Nord per favorire l’inclusione e l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità. Una preziosa collaborazione che – attraverso il progetto “iDem” – ha aperto le porte del mondo del lavoro a sei persone con sindrome di Down e disabilità intellettiva facenti parte della Cooperativa Vite Vere Down Dadi che, supportate da operatori specializzati, sono state impegnate in attività che hanno valorizzato le loro abilità manuali e creative come l’ideazione, la grafica e pittura di shopper in cotone vendute in appositi stand promozionali all’interno delle gallerie dei centri commerciali dove si trovano i punti vendita del marchio dell’Abete.
L’attività di promozione, iniziata già questa mattina, proseguirà anche la mattina del 19 settembre. Nel pomeriggio, l’Interspar di Bassano del Grappa ospiterà laboratori creativi gratuiti e aperti al pubblico, durante i quali bambini e ragazzi potranno dipingere la propria shopper insieme ai lavoratori della cooperativa, realizzando opere uniche. L’iniziativa stimola la creatività, celebra l’inclusività, valorizza le differenze e mette in luce le capacità di ciascuno. Le prenotazioni ai laboratori sono già aperte a questo link: https://www.despar.it/evento-down-dadi
Nei prossimi mesi, l’Interspar di Bassano del Grappa ospiterà diversi eventi speciali. Tra questi: caffè e brioches gratuite il 12-13 e 19-20 settembre; il 5 ottobre, una giornata dedicata allo scambio di figurine di Stickermania, la raccolta di figurine con forte contenuto educativo promossa in tutti i punti vendita dell’abete; degustazioni gratuite di pizze e focacce il 12-13 e 19-20 settembre; e gli appuntamenti dedicati a “Sapori del Territorio” con degustazioni guidate il 27 settembre e il 4 ottobre, durante le quali i clienti, accompagnati dallo chef Renato Pasqualato e dai produttori locali, potranno scoprire ricette e piatti che valorizzano i prodotti del territorio.
“Per la nostra azienda", ha dichiarato Alessandro Balestriero, capo Area canale Interspar di Despar Nord, "il rilancio dell’Interspar di Bassano del Grappa rappresenta un intervento in grande stile su un punto vendita che da sempre è un fiore all’occhiello della nostra presenza e proposta commerciale nel territorio vicentino. Abbiamo voluto rinnovare i locali e ammodernare gli impianti curando ogni dettaglio, con l’obiettivo di garantire ai clienti una spesa più agile e intuitiva, valorizzando le innovazioni nell’esposizione dei reparti. Si tratta di un’ulteriore testimonianza della vicinanza alle esigenze di acquisto della nostra clientela, sia nella qualità dell’assortimento che nella promozione di prodotti fortemente legati all’identità agroalimentare del territorio vicentino”.
EFA News - European Food Agency