It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fondo Tai acquisisce Kiwi Immobiliare da Atlas Sgr

Operazione da 24 milioni di euro per la società del gruppo BF

Atlas SGR, piattaforma indipendente multiasset di gestione di fondi di investimento alternativi (FIA), comunica che il suo Fondo TAI-Terre Agricole Italiane ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Kiwi Immobiliare per un valore complessivo di 24 milioni di euro. 

La controparte venditrice è una società agricola appartenente al Gruppo BF, primario operatore internazionale nel settore agricolo e agro-industriale, quotato sul mercato principale di Borsa Italiana. Atlas ha tra i soci anche Aurum (società che è tra i soci di riferimento di BF). 

Kiwi Immobiliare detiene un importante terreno agricolo a Cisterna di Latina (LT), dedicato alla coltivazione del kiwi giallo SunGold e attualmente concesso in affitto agrario a un operatore leader del comparto ortofrutticolo italiano. 

L’inserimento di Kiwi Immobiliare nel portafoglio del Fondo TAI rappresenta un nuovo passo strategico nello sviluppo di una piattaforma di investimenti a supporto delle filiere agroalimentari nazionali, con l’obiettivo di offrire agli investitori ritorni stabili e sostenibili nel lungo periodo.

L’operazione si colloca nella strategia del Fondo TAI, che punta alla valorizzazione di asset agricoli di qualità e di filiere integrate e innovative a basso impatto ambientale, nonché nella più ampia di Atlas SGR che attraverso il fondo TAI completa la piattaforma proprietaria multiasset con l’ampliamento al settore real estate e agroalimentare. 

“Con questa acquisizione -spiega Giulia Bavila, gestore del Fondo Terre Agricole Italiane-rafforziamo ulteriormente la strategia del Fondo TAI, che punta a sostenere il settore agroalimentare italiano attraverso investimenti solidi e orientati al lungo periodo. L’operazione testimonia la nostra capacità di individuare asset agricoli di eccellenza, in grado di coniugare stabilità dei rendimenti per l’investitore e contributo allo sviluppo del territorio”. 

Il Fondo Terre Agricole Italiane nasce da una collaborazione tecnica con il Gruppo BF, leader europeo nel settore agricolo e agroindustriale. 

Atlas SGR, autorizzata da Banca d’Italia nel settembre 2022, è la Piattaforma Multiasset Indipendente di gestione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) che si distingue per l’ideazione di strategie di investimento innovative in grado di ottimizzare la curva rischio-rendimento per gli Investitori. 

L’azionariato e la governance di Atlas SGR beneficiano, da un lato, della presenza di professionisti riuniti nella holding Aurum S.r.l., dall’altro, della presenza nel capitale e nel CdA del Gruppo IBL Banca. L'azionariato è costituito dalla Capogruppo IBL Banca e da: Banca Credito Attivo (BCA Banca), IBL Servicing, IBL Real Estate, partecipate al 100%; Banca di Sconto, partecipata al 70%; Moneytec partecipata al 60%. Fa parte del gruppo anche Credit Factor, partecipata al 50% da BCA Banca. 

Fc - 53643

EFA News - European Food Agency
Similar