It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fitch promuove l'Italia

Storico rialzo del rating. Lollobrigida: "Certificazione del lavoro del governo"

Con un deficit in calo (Nel 2024 è sceso a 3,4% del Pil) e una crescita del Prodotto Interno Lordo dell'Italia dello 0,6% nel 2025 (con un'accelerazione media dello 0,8% nel 2026-2027), l'agenzia di rating internazionale Fitch ha promosso l'Italia alzando il rating a BBB+, con outlook stabile.

“La domanda interna, in particolare gli investimenti, sarà un motore chiave della crescita a breve termine, compensando la debolezza del settore estero. Gli indicatori del mercato del lavoro italiano continuano a migliorare, con un tasso di disoccupazione ormai costantemente inferiore alla media dell'eurozona e un aumento della partecipazione", ha spiegato l'agenzia. "Ciò sosterrà il reddito delle famiglie e potrebbe contribuire ad aumentare la spesa. Prevediamo continui progressi nel raggiungimento delle tappe e degli obiettivi del Piano di ripresa e resilienza, anche se intravediamo alcuni rischi legati all'assorbimento (in particolare nel 2026, l'ultimo anno del programma)”. 

“Fitch ha promosso i conti pubblici italiani, è una notizia molto positiva. È la certificazione del lavoro costante di tutta la squadra del Governo Meloni che ha collaborato con il ministro Giorgetti, che ringrazio, per mantenere in equilibrio i conti pubblici e dedicare la stessa attenzione a politiche di sviluppo e tenuta sociale. Anche in un contesto internazionale difficile l’Italia è tornata credibile, affidabile per gli investitori, solida politicamente. Possiamo guardare al futuro e alla prossima manovra con fiducia”.  Lo ha affermato in una nota Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

red - 53761

EFA News - European Food Agency
Similar