It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Credit Agricole si avvicina a Bpm

Nominati gli advisor per l'operazione che creerebbe un player di dimensione europea

Si fanno sempre più insistenti le voci che vedono Credit Agricole Italia, la controllata tricolore della banca francese, far rotta decisa verso Banco Bpm di cui la banca transalpina detiene oggi il 20% del capitale. Secondo rumors rilanciati da Milano Finanza, l'operazione potrebbe avere un'accelerata nei prossimi mesi: l'obiettivo sarebbe quello di dar vita a un nuovo polo bancario con un peso rilevante sul mercato domestico. Sempre secondo indiscrezioni, Crédit Agricole avrebbe scelto Deutsche Bank e Rothschild come advisor per le trattative in corso con Banco Bpm.

Un chiaro segnale di apertura è arrivato nei giorni scorsi quando l'amministratore delegato di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, in un'intervista ha definito "Credit Agricole l’opportunità più chiara che abbiamo, sicuramente è un’opportunità concreta anche perché Crédit Agricole è diventato azionista principale della banca durante l’ops di Unicredit, passando dal 9,9% a oltre il 20%".

Resta intatta, sul fronte politico, l’incognita dell'esercizio della golden power: il governo dimostra di considerare strategico il controllo delle grandi banche commerciali e potrebbe valutare con attenzione l’operazione, soprattutto per le possibili ricadute sull’assetto del credito alle imprese e sulle relazioni industriali.

L'operazione tra il terzo gruppo italiano e la "banque verte" porterebbe a un player di dimensione europea: Banco Bpm oggi capitalizza circa 20 miliardi di euro e, secondo gli esperti, un’integrazione con la banca transalpina avrebbe anche un valore difensivo, consolidando l’azionariato e riducendo il rischio di future scalate ostili da parte di competitor italiani ed esteri.

D'altra parte , l'operazione consoliderebbe il ruolo di Credit Agricole in Italia dove, negli ultimi vent’anni, la banca ha costruito una rete di oltre 1.200 filiali grazie all’acquisizione di Cariparma, FriulAdria, Creval e numerose casse di risparmio locali, diventando uno dei principali operatori retail del Paese.

Fc - 53768

EFA News - European Food Agency
Similar