It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pil italiano stimato al rialzo

Valore aggiunto in volume aumentato per agricoltura, silvicoltura e pesca/Allegato Istat

I dati qui presentati incorporano la revisione dei conti nazionali annuali relativa al biennio 2023-2024, effettuata per tenere conto delle informazioni acquisite dall’Istat successivamente alla stima pubblicata lo scorso marzo. In particolare, le stime dell’anno 2023 incorporano i dati definitivi sui risultati economici delle imprese e quelli completi relativi all’occupazione.

Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è risultato pari a 2.199.619 milioni di euro correnti, con una revisione al rialzo di 7.437 milioni rispetto alla stima di marzo scorso. Per il 2023 il livello del Pil è stato rivisto verso l’alto di 11.212 milioni di euro.

Nel 2024 il tasso di variazione del Pil in volume è stato pari a 0,7%, invariato rispetto alla stima del marzo scorso. Sulla base dei nuovi dati, nel 2023 il Pil in volume è aumentato dell’1,0%, con una revisione positiva di 0,3 punti percentuali rispetto alla stima di marzo.
Nel 2024 gli investimenti fissi lordi sono aumentati in volume dello 0,5%, i consumi finali nazionali dello 0,6%, le esportazioni di beni e servizi sono risultate stazionarie e le importazioni sono scese dello 0,4%.

Il valore aggiunto in volume nel 2024 è aumentato del 2,0% nel settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, dell’1,1% nelle costruzioni e dello 0,8% nel settore dei servizi, mentre è risultato stazionario nell’industria in senso stretto.

L’indebitamento netto delle Amministrazioni  pubbliche  in rapporto al Pil è stato pari nel 2024 a -3,4% (-7,2% nel 2023). Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) è risultato pari a +0,5% del Pil (-3,5% nel 2023).

In allegato a questa EFA News il testo integrale e la nota metodologica dell'Istat.

Attachments
lml - 53776

EFA News - European Food Agency
Similar