It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Strutture ricettive: aumentano pernottamenti in UE nel I° semestre (+2,3%)

Boom di Malta (+12,7%), che fa registrare anche la maggior quota di turisti stranieri (93,6%)

Nella prima metà del 2025, si sono registrati 1.279 milioni di pernottamenti in strutture ricettive turistiche in tutta l'Unione Europea, con un aumento del 2,3% rispetto ai primi sei mesi del 2024 (1.249 milioni).

Secondo i dati di Eurostat, a livello nazionale, Malta (12,7%), Lettonia (8,6%) e Polonia (8,5%) hanno registrato i maggiori incrementi nella quota di pernottamenti in strutture ricettive turistiche nei primi 6 mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nel frattempo, l'Irlanda ha registrato un calo (-3,5%), mentre Germania (+0,2%), Svezia (+0,5%) e Belgio (+0,9%) hanno registrato gli incrementi più bassi.

I visitatori stranieri (UE ed extra UE) hanno rappresentato quasi la metà (48,0%) di tutti i pernottamenti nella prima metà del 2025, con notevoli differenze tra i paesi dell'UE. La quota maggiore di pernottamenti stranieri all'inizio dell'anno è stata registrata a Malta (93,6%), Cipro (93,1%) e Croazia (87,6%).

Al contrario, gli ospiti stranieri rappresentavano meno di un quinto dei pernottamenti in Germania (18,5%), Polonia (19,2%) e Romania (20,2%). L'aumento dei pernottamenti dei visitatori stranieri nel primo semestre del 2025 (+3,1% rispetto al primo semestre del 2024) è stato leggermente più pronunciato rispetto alla crescita dei pernottamenti nazionali (+1,7%).

I maggiori incrementi dei pernottamenti dei visitatori stranieri sono stati registrati a Malta (+13,0%), Lettonia (+12,8%) e Finlandia (+12,3%). All'altro estremo della classifica, Irlanda (-6,1%), Svezia (-5,3%) e Germania (-2,9%) sono stati gli unici Paesi a registrare un calo.

lml - 53905

EFA News - European Food Agency
Similar