It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Kfc apre a Roma il primo flagship italiano

A due passi da Fontana di Trevi, il più grande locale d'Europa del Colonnello Sanders

Kentucky Fried Chicken, società leader del pollo fritto nel mondo, inaugura domenica 28 settembre a Roma il suo primo flagship store italiano nella centralissima Via della Stamperia (angolo Via del Tritone, a pochi passi da Fontana di Trevi. Un locale unico nel suo genere, non solo per il nostro Paese ma per tutto il continente, con caratteristiche senza precedenti per design, sostenibilità, servizio e tecnologia. Il flagship sarà aperto tutti i giorni dalle 10:30 all'una di notte, anche con servizio delivery dalle 10:30 alle 00:30.

Come ha spiegato l'ad per l'Italia Corrado Cagnola, nel mondo ci sono solo altri 3 flagship store del brand, che ha scelto l’Italia per il ristorante d’eccellenza più grande e più iconico in Europa a cominciare dalla posizione, nel cuore della Città Eterna. Il manager ha precisato che l'investimento è stato di 3 milioni di euro.

Unica è l’estetica del locale, che occupa due piani da 870 metri quadri in un palazzo d’epoca dall’alto valore artistico, ed è stato progettato seguendo un layout unico ispirato alla tradizione della città, secondo i più moderni standard di sostenibilità e le ultime innovazioni a livello tecnologico, per offrire una customer experience superiore in ogni ambito, a cominciare dall’esclusività del servizio al tavolo. 

La scelta di Roma come sede del primo flagship store europeo conferma la centralità del mercato italiano, in  forte espansione con un fatturato di 179 milioni di euro nel 2024 e una previsione di crescita del 30% per il 2025.

Lo sviluppo del brand in Italia è trainato dalla riorganizzazione strategica realizzata nel 2023, che ha introdotto la gestione diretta di alcuni locali grazie all’ingresso di un Master Franchising. Anche il flagship store di Roma, come già altri 20 ristoranti in Italia, sarà gestito direttamente dal Master Franchisee e fungerà da vero apripista sia a livello nazionale che internazionale con un investimento di oltre 3 milioni di euro.

“L’apertura del primo flagship store in Italia è l’occasione giusta per celebrare il successo del brand nel nostro Paese, che rappresenta oggi uno dei mercati più importanti in Europa per il marchio -commenta Corrado Cagnola, ad di Kfc Italia-. In Italia oggi KFC è una garanzia riconosciuta di gusto e qualità sia del food che dell’esperienza, come sanno i 25 milioni di clienti serviti nel 2024 La scelta di Roma è stata in un certo senso naturale: non solo è la Capitale e una delle città più belle del mondo, ma è anche il cuore di uno sviluppo tra i più veloci per noi negli ultimi anni. Basti pensare che in città ci sono, incluso il flagship aperto oggi, già 14 insegne KFC e 20 in tutto il Lazio". 

"La bellezza del palazzo -aggiunge Cagnola- e la sua posizione hanno fatto il resto: abbiamo lavorato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per valorizzare le peculiarità della struttura e inserirci al meglio nell’estetica della città, coniugando con questa attenzione anche gli aspetti di sostenibilità e tecnologia, per offrire un’esperienza davvero esclusiva”.

L’apertura del flagship store di Roma consolida anche il trend di investimento legato ai centri storici urbani che continueranno a costituire uno degli asset più importanti per lo sviluppo di KFC in Italia   nel prossimi 3-5 anni. Entro il 2027, il brand punta a superare 200 punti vendita sul territorio nazionale. Con il flagship di Roma sono 133 le insegne presenti sul territorio ma si prevede di arrivare a 150 entro la fine dell’anno. Grazie a questi numeri, KFC oggi impiega una forza lavoro   di circa 3.000 persone, di cui 50 assunte nel flagship store romano.


Photo gallery Locale KFC, Roma via della Stamperia Locale KFC, Roma via della Stamperia Locale KFC, Roma via della Stamperia Locale KFC, Roma via della Stamperia
Fc - 53935

EFA News - European Food Agency
Similar