Lollobrigida: "Difendiamo riso italiano, no a soluzioni di facciata"
Titolare Masaf interviene su negoziati UE per salvaguardia importazioni da Cambogia e Myanmar

"Seguiamo con attenzione l'evoluzione del negoziato in sede europea sulla salvaguardia automatica per il riso proveniente da Cambogia e Myanmar. Il riso italiano è una eccellenza che difendiamo e che difenderemo a tutti i livelli. Con EURice siamo attivi sul fronte politico, i sette produttori europei di riso e i ministri sono concordi sul fatto che la nostra qualità non possa essere messa a rischio da importazioni senza un minimo di reciprocità e senza il rispetto dei nostri standard". Lo dichiara il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
"L'Italia è attiva in Europa portando avanti interlocuzioni con altre Nazioni che condividono le nostre stesse preoccupazioni e stiamo lavorando per trovare le soluzioni tecniche per garantire la nostra agricoltura e le nostre eccellenze. L'Italia non accetterà soluzioni di facciata che rischiano di indebolire un settore strategico come la risicoltura, di cui siamo leader assoluti in termini di qualità e produzione. Per questo l'Italia", conclude Lollobrigida, "ha intrapreso azioni in tutte le sedi politiche, diplomatiche e tecniche competenti, per difendere con fermezza gli interessi dei nostri agricoltori. Non è accettabile che logiche estranee al comparto agricolo prevalgano sulla necessità di garantire regole eque e un mercato equilibrato".
EFA News - European Food Agency