It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Le foto di Cristina de Middel sulla 3a edizione della Magnum Series Rum

La collezione ideata da Luca Gargano (Velier) approda a Trelawny, in Giamaica, nel cuore della distilleria Hampden

Da mercoledì 24 a domenica 28 settembre 2025, la mostra “The Fragrance of Trelawny”, esposta al Quai de la Photo a Parigi, ha reso omaggio al lavoro della fotografa spagnola Cristina de Middel, presidente della storica agenzia Magnum Photos. 

Dopo aver soggiornato per giorni presso la distilleria giamaicana Hampden Estate, Cristina de Middel ha presentato un progetto composto da venticinque fotografie originali, una selezione che ha dato vita alle etichette della terza e ultima Magnum Series.

Per la sua terza edizione, la collezione Magnum approda, dunque, nella regione di Trelawny, in Giamaica, nel cuore della distilleria Hampden. Quest’anno Cristina de Middel, fotografa spagnola a capo di Magnum Photos, è stata invitata da La Maison & Velier a trascorrere una settimana immersa nel mondo di Hampden.

L’oscurità umida della sala di fermentazione, i labirinti di tubature, le facciate coperte dalla vegetazione, il piumaggio cangiante dei pavoni, gli uffici impolverati, i muri impregnati di umidità hanno incontrato l’obiettivo di Cristina e il suo imprevedibile stile di composizione fotografica, restituendo a un luogo già magico una dimensione cinematografica, a tratti venata di surrealismo.

“L’umidità, il rumore dei macchinari e la consistenza quasi tangibile dell’aria sono stati immediati -dice la fotografa-. L’odore della melassa mescolato al tempo stesso, il modo in cui gli edifici sembravano respirare e le persone che vi si muovevano con gesti insieme precisi e senza tempo: sono stati questi elementi a guidare il mio sguardo. Volevo fotografare Hampden non come un sito industriale, ma come un organismo vivente”.

Quattro delle fotografie scattate durante la sua permanenza sono state selezionate per impreziosire le etichette della terza edizione della serie Magnum, composta da quattro Hampden distillati tra il 2016 e il 2021 e lanciati durante il Whisky Live Paris nel settembre 2025.

La serie Magnum

La serie Magnum nasce nel 2021 dall’incontro tra la grande esperienza di Luca Gargano, presidente di Velier e considerato uno dei maggiori esperti di rum nel mondo, e l’arte dei fotografi della Magnum Photos, la celebre agenzia fondata nel 1947 da leggende come Robert Capa e Henri Cartier-Bresson, e che riunisce alcuni dei migliori fotografi del mondo.

Gargano, che è stato anche tra i primi a portare sulle etichette dei rum le fotografie, ha pensato a una collaborazione fondata sui valori condivisi da chi rappresenta l’arte del rum e quella della fotografia, a partire da una ricerca dell’eccellenza che passi anzitutto dalla comprensione dei tratti più autentici di un fenomeno, sia esso un distillato, un paesaggio o un contesto sociale.

Il risultato è una selezione di rum eccezionali, ulteriormente impreziositi dalle opere di famosi fotografi Magnum: un connubio irripetibile tra arte e distillati.

La prima edizione della Serie Magnum è accompagnata dalle immagini di Elliott Erwitt, fotografo che ha fatto la storia di Magnum, entrato a far parte dell’agenzia nel 1953 e diventato suo presidente per tre anni, lavorando anche come freelance per alcune delle riviste più iconiche dell’epoca d’oro dei magazine illustrati, come Collier’s, Look, LIFE, Holiday e altre. 

La seconda edizione omaggia il lavoro del fotografo statunitense Alex Webb, che fa parte dell’agenzia dal 1979. Alex ha studiato Storia e Letteratura a Harvard e Fotografia presso il Carpenter Center for the Visual Arts. Le sue fotografie sono comparse in magazine come GEO, Time, Life, National Geographic, New York Times.

È ora la volta di Cristina de Middel. Nata ad Alicante nel 1975, ha iniziato la sua carriera come fotoreporter viaggiando in numerosi Paesi tra cui Nigeria, Brasile, India e Messico. I suoi reportage sono stati pubblicati su testate come El Mundo, El País, The Guardian e The New York Times.Ha pubblicato una quindicina di libri e curato festival internazionali come PhotoEspaña, Lagos Photo in Nigeria e San José Photo in Uruguay. Dal 2022 è presidente dell’agenzia Magnum Photos.La terza edizione

A differenza delle prime due serie, che raccoglievano rum selezionati da distillerie diverse, questo ultimo capitolo è interamente dedicato ai grandi rum prodotti da Hampden Estate, attraverso quattro differenti selezioni imbottigliate in poche centinaia di esemplari a 60%, sia in formato standard che magnum;

  1. Hampden 4 anni, distillato nel 2021, mark DOK
  2. Hampden 7 anni, distillato nel 2018, mark HGML
  3. Hampden 8 anni, distillato nel 2017, mark <>H
  4. Hampden 9 anni, distillato nel 2016, mark LROK

Hampden Estate

Fondata nel 1753, Hampden Estate si trova nella parte nord-occidentale della Giamaica, nella regione di Trelawny. Si estende su oltre 5.000 ettari ed è rinomata per i suoi rum aromatici e complessi, prodotti secondo metodi ancestrali di fermentazione e distillazione. Nel 2009 la proprietà è passata alla famiglia Hussey, che ha inaugurato un nuovo capitolo nella storia della distilleria iniziando per la prima volta a invecchiare il rum in loco, nel clima tropicale giamaicano.🔗 hampdenestaterum.com

Fc - 54119

EFA News - European Food Agency
Similar