It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fao /2. Cereali: produzione 2025 stimata al rialzo

Previsto anche un incremento del commercio globale, grazie al grano. In calo il riso

La Fao ha pubblicato le previsioni aggiornate per la produzione cerealicola globale nel 2025, con una produzione totale ora fissata a 2.971 milioni di tonnellate, in aumento del 3,8% rispetto allo scorso anno e che segna la maggiore crescita annuale dal 2013.

Il nuovo Bollettino sull'Offerta e la Domanda di Cereali attribuisce le revisioni al rialzo alle maggiori prospettive di produzione per tutte le colture. Si prevedono aumenti significativi per il grano in Australia, il mais negli Stati Uniti d'America e il riso in India. Si stima che il consumo totale mondiale di cereali nel 2025/26 salirà a 2.930 milioni di tonnellate, con abbondanti scorte disponibili sia per il consumo umano che per l'alimentazione animale.

Le scorte globali di cereali dovrebbero aumentare entro la fine della stagione 2026, raggiungendo i 900,2 milioni di tonnellate, con le riserve mondiali di riso che potrebbero raggiungere un livello record. Il rapporto tra scorte e consumo di cereali a livello globale nel 2025/26 dovrebbe rimanere pressoché invariato al 30,6%, continuando a indicare prospettive di approvvigionamento globale soddisfacenti.

Le nuove previsioni della Fao indicano un aumento annuo del 2,5% nel commercio internazionale di cereali, che ora dovrebbe raggiungere i 497,1 milioni di tonnellate. L'aumento è dovuto alla prevista notevole crescita del commercio mondiale di grano, mentre si prevede che il commercio internazionale di riso diminuirà a causa della minore domanda da parte dei paesi asiatici e africani, a seguito dei buoni raccolti locali e degli ingenti acquisti effettuati nel 2025.

lml - 54144

EFA News - European Food Agency
Related
Similar