It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Occasione Pharmanutra, il titolo è sottovalutato

Analisti confermano buy e target price a 74 euro: il titolo quota a sconto

Gli analisti di TP ICAP Midcap confermano il rating Buy e il prezzo obiettivo a 74 euro per azione su PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni. Il nuovo rating giunge in base alla valutazione che mostra uno sconto tra il 35% e il 39% rispetto alle medie quinquennali dei multipli EV/EBITDA, EV/EBIT e P/E. 

Secondo gli analisti, la società sarebbe penalizzata da un paio d'anni di debole generazione di cassa e da un avvio difficile delle sue nuove attività in Cina e negli Stati Uniti, attività che, però, sono su un buon trampolino di lancio per nuove ripartenze.

"Sebbene il potenziale legato a questi nuovi progetti sia significativo, il titolo appare sottovalutato anche senza tenerne conto -sottolineano gli analisti di TP Icap-. Uno scenario che escludesse qualsiasi contributo da parte di questi progetti, che sembra essere ciò che il mercato sta attualmente valutando, indicherebbe comunque un prezzo obiettivo superiore all'attuale prezzo delle azioni".

Dopo un inizio difficile (2022), sostengono gli analisti, l'attività in Cina sembra decollare, con un fatturato previsto superiore a 4 milioni di euro entro la fine dell'anno da 2 milioni di euro nel 2024 e 500 mila euro nel 2023. 

PHN USA, aggiungono gli analisti, sembra seguire una traiettoria simile: sebbene la filiale abbia finora generato pochi ricavi, il piano strategico implementato nel corso del 2025 dovrebbe consentirle di chiudere il 2025 con un fatturato compreso tra 1,5 e 2 milioni di euro e una netta accelerazione della crescita commerciale. PHN USA rimane uno dei principali motori di crescita del gruppo nel breve, medio e lungo termine, con un fatturato previsto moltiplicato per 10 entro il 2027.

"Dopo tre anni caratterizzati da significativi capex per finanziare la costruzione della nuova sede centrale -aggiungono gli analisti- lo scorso anno il gruppo ha recuperato una significativa generazione di cassa e una posizione di cassa netta positiva. Questa generazione di cassa dovrebbe migliorare ulteriormente quest'anno, con tassi di conversione EBITDA/cassa prossimi al 60%".

Fc - 54408

EFA News - European Food Agency
Similar