It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Marca Distributore: valore in crescita in Italia nel I° trimestre

Quota di mercato quasi a un terzo del totale. Dinamiche positive per i reparti carni

La Marca del Distributore registra, nel primo semestre 2025, una crescita del +4,7% a valore, superando nettamente la performance del Largo Consumo Confezionato (+3,8%), e si conferma il segmento più dinamico della Dmo italiana. Considerando il totale Omnichannel – che comprende i canali Ipermercati, Supermercati, Libero Servizio Piccolo, Discount, Specialisti Casa Persona, Petshop e Online –, con ricavi complessivi superiori a 15,6 miliardi di euro e una quota di mercato che raggiunge il 30,5%, la Mdd dimostra di aver consolidato un incremento strutturale che ridefinisce i paradigmi del consumo.

È quanto emerge dai dati Circana per l'Italia del primo semestre 2025, che fotografano una profonda evoluzione – più dinamica rispetto a molti mercati maturi – e segnalano un potenziale di sviluppo ancora significativo e un modello di filiera che sta diventando benchmark internazionale. 

"I dati confermano quello che osserviamo ogni anno a Marca by BolognaFiere & Adm: la Mdd è diventata il laboratorio dell'innovazione della Dmo in Italia e i consumatori la scelgono sempre di più per la qualità e la fiducia che associano a questa opzione, e non più solo per convenienza economica", commenta Rossano Bozzi, direttore Business Unit di BolognaFiere. "La significativa crescita di cui Marca è stata protagonista negli ultimi anni certifica l’unicità della manifestazione come punto di riferimento del settore Private Label a livello internazionale e come faro per l'intera industry".

Da rilevare, inoltre, il dato della Gdo tradizionale: circoscrivendo lo sguardo ai canali Ipermercati, Supermercati e Libero Servizio Piccolo, la Mdd cresce del +6,2% a valore e del +5% nei volumi.

"Le evidenze mostrano che la Mdd ha completato una trasformazione profonda", sottolinea Antonella Maietta, Exhibition Manager di Marca. "Le Insegne non replicano più prodotti esistenti, ma sperimentano e guidano l'innovazione di categoria. Marca anticipa queste tendenze e crea valore per i consumatori, consolidando il proprio ruolo di piattaforma trend setter a livello internazionale. Proprio per celebrare questa eccellenza, nell'edizione 2026 lanceremo i Marca Awards: grazie a una nuova sinergia tra Marca e PL Magazine, i nuovi riconoscimenti puntano a intercettare le migliori innovazioni di prodotto, con il supporto di Iplc, e i partner produttivi più affidabili e performanti, contribuendo a disegnare il futuro della Mdd”.

Tra i dati più significativi, emerge la prestazione del reparto Fresh, che guadagna +0,7 punti di quota e vede un’importante riduzione della pressione promozionale. Un risultato che conferma l'eccellenza della Dmo italiana nella gestione del fresco, in particolare nell'ortofrutta, riconosciuta come modello di riferimento in Europa.

"Il modello italiano nel fresco rappresenta un unicum per qualità e gestione della filiera, con standard che stanno diventando benchmark per l'intera Dmo europea", continua Bozzi. "Questa eccellenza trova riscontro concreto nell'edizione 2026 dell’area Marca Fresh, che registra numeri record: oltre 80 aziende su 5.000 mq totali, ovvero il doppio della superficie occupata nel 2025".

Pure i reparti Carni (+1,2 punti quota) e Cura Casa (+0,8 punti) mostrano dinamiche positive, evidenziando come l’ottima performance della Mdd attraversi l'intero ecosistema della Dmo, dal food al non-food. La Mdd conferma la sua espansione anche nell'offerta, con la quota assortimentale che raggiunge il 17,2%. Questo dato riflette la crescente fiducia delle Insegne in un settore che ha dimostrato resilienza e capacità di innovazione.

lml - 54587

EFA News - European Food Agency
Similar