Commercio agroalimentare extra-UE: avanzo in crescita a luglio
Regno Unito primo destinatario dell'export. Boom import da Costa d'Avorio e Canada
 
				L'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla Commissione europea mostra che le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea sono aumentate nel luglio 2025 rispetto al mese precedente, raggiungendo i 20,7 miliardi di euro. L'avanzo commerciale agroalimentare dell'UE è aumentato del 19% a luglio e ammontava a 4,6 miliardi di euro.
Le esportazioni agroalimentari dell'UE hanno raggiunto i 20,7 miliardi di euro nel luglio 2025, con un aumento dell'8 % rispetto al mese precedente, ma a un livello simile rispetto al luglio 2024. Da gennaio le esportazioni cumulative dell'UE hanno raggiunto 134,4 miliardi di euro, con un aumento del 2 % (+ 2,7 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2024, principalmente a causa dell'aumento dei prezzi. Il Regno Unito rimane la prima destinazione (23%).
In luglio le importazioni agroalimentari dell'UE sono aumentate del 5% rispetto al mese precedente, raggiungendo 16,1 miliardi di euro. Erano superiori del 10 % rispetto a luglio 2024. Da gennaio le importazioni cumulate dell'UE hanno raggiunto i 113 miliardi di euro. Ciò rappresenta un aumento di 14,9 miliardi di euro (+15%) rispetto al 2024, principalmente a causa dei prezzi elevati di diverse importazioni dell'UE, come il cacao e il caffè. Le importazioni dalla Costa d'Avorio (+2,2 miliardi di euro, +59%) e dal Canada (+1,3 miliardi di euro, +93%) hanno registrato l'aumento maggiore. Le importazioni dalla Russia sono ulteriormente diminuite del 70% (-561 milioni di euro), proseguendo la tendenza al ribasso.
EFA News - European Food Agency