It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Alle Atp Finals si respira aria di... formaggio

Fino al 16 novembre Onaf con Casa Gusto mette in vetrina le eccellenze piemontesi

Onaf, l'Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, sarà protagonista a Casa Gusto, il salotto del gusto che accompagna le Nitto ATP Finals allestito fino al 16 novembre all’interno dell’Archivio di Stato di Torino. Durante la settimana del grande tennis, Casa Gusto si conferma un luogo di incontro tra sport, cultura e gastronomia: una vetrina delle eccellenze piemontesi che accoglie pubblico, media e turisti internazionali.

In questo contesto, Onaf porterà l’esperienza dei propri Maestri Assaggiatori, impegnati in tre appuntamenti dedicati alla cultura casearia piemontese.

Il primo di questi si è svolto domenica 9 novembre, e ha visto una grande partecipazione in occasione della degustazione guidata dedicata al Roccaverano DOP. I Maestri Assaggiatori Onaf hanno accompagnato il pubblico in un percorso sensoriale alla scoperta delle caratteristiche produttive, della tecnica di assaggio e del territorio di origine di questo formaggio caprino, simbolo dell'eccellenza casearia sabauda.

Nell'ultimo fine settimana delle Nitto ATP finals quando l'attenzione mediatica su Torino sarà alle stelle, i riflettori di casa gusto torneranno ad accendersi su Onaf in questi due nuovi appuntamenti:

  • 15 novembre, Onaf con il progetto Alte Terre, una serata dedicata ai formaggi simbolo delle zone alte e marginali del Piemonte, raccontati attraverso tradizioni, alpeggi e biodiversità;
  • 16 novembre, degustazione con i produttori della provincia di Torino, un viaggio tra le eccellenze del territorio torinese guidato dai Maestri Assaggiatori e dai produttori presenti.

Ogni degustazione prevede un accesso su prenotazione e un contributo simbolico destinato alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, confermando lo spirito solidale dell’iniziativa.

Il valore strategico dell’iniziativa Casa Gusto è definita dal Comune e dalla Regione come “il salotto del gusto che accompagna le ATP Finals e che racconta l’identità gastronomica del Piemonte”. La presenza di Onaf assume quindi un ruolo di rilievo nel racconto ufficiale della manifestazione: mostrare al pubblico internazionale la qualità dei formaggi piemontesi e la competenza degli Assaggiatori formati sul territorio.

"Partecipare a Casa Gusto durante le ATP Finals - spiega il presidente Onaf Pier Carlo Adami - significa portare la cultura del formaggio in un contesto internazionale e dinamico, dove il Piemonte si racconta attraverso le sue eccellenze. I nostri Maestri Assaggiatori non fanno solo degustare: spiegano, educano, valorizzano il lavoro dei produttori e delle filiere locali. È un modo concreto per accrescere la consapevolezza della qualità e dell’identità dei formaggi italiani".

Fc - 55213

EFA News - European Food Agency
Similar