It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pac. Commissione UE: accordo provvisorio semplifica burocrazia e favorisce agricoltori

Oltre 1,6 mld euro risparmiati dalle imprese e oltre 210 mln dai governi, secondo le stime di Bruxelles

La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul pacchetto di semplificazione della Pac per ridurre gli oneri amministrativi, semplificare i regimi di pagamento e aumentare la competitività degli agricoltori.

I colegislatori hanno concordato provvisoriamente sui principi chiave, tra cui il fatto che il pacchetto di emendamenti adottato prevede la semplificazione dei requisiti aziendali, un migliore riconoscimento delle diverse pratiche agricole come l'agricoltura biologica, un sostegno semplificato per le piccole e medie aziende agricole, misure per aumentare la competitività, tra cui un migliore accesso agli strumenti finanziari, e una maggiore flessibilità degli Stati membri nella gestione dei rispettivi piani strategici della Pac.

L'accordo provvisorio mantiene il nucleo della proposta presentata dalla Commissione a maggio (leggi notizia EFA News). Saranno ridotti gli oneri amministrativi per gli agricoltori e le amministrazioni, nonché i controlli in loco. Sarà rafforzato il sostegno ai piccoli agricoltori attraverso i pagamenti. Le aziende agricole biologiche beneficeranno di norme semplificate. L'accordo prevede inoltre pagamenti di crisi agli agricoltori attivi colpiti da catastrofi naturali e climatiche. Sono stati trovati compromessi tra i colegislatori in relazione all'architettura verde, al sostegno alle regioni ultraperiferiche e all'interoperabilità dei dati.

"Queste misure apporteranno benefici concreti agli agricoltori e agli Stati membri", si legge in una nota della Commissione. "Semplificheranno le pratiche burocratiche, aumenteranno la flessibilità e aiuteranno le aziende agricole di piccole e medie dimensioni a utilizzare meglio il sostegno della Pac. Le riforme potrebbero far risparmiare oltre 1,6 miliardi di euro all'anno agli agricoltori e oltre 210 milioni di euro alle amministrazioni nazionali, semplificando e adattando al contempo pagamenti, requisiti e strumenti di crisi, a sottolineare che il pacchetto di semplificazione è un obiettivo chiave della Pac".

A condizione che l'accordo politico sia confermato dai colegislatori e che entri formalmente in vigore entro la fine dell'anno, la proposta concordata oggi offrirà semplificazioni e risparmi concreti e mirati già a partire dal 2026.

La Commissione propone inoltre ulteriori misure di semplificazione, anche in settori diversi dall'agricoltura, volte a ridurre gli oneri di rendicontazione e controllo e ad agevolare l'adozione delle nuove flessibilità offerte dal pacchetto omnibus di semplificazione della Pac.

"Semplificare la nostra politica è una delle mie principali priorità in qualità di Commissario per l'Agricoltura e l'Alimentazione", afferma Christophe Hansen, commissario per l'Agricoltura e l'Alimentazione. "Gli agricoltori dedicano troppo tempo alle pratiche burocratiche, il che comporta una perdita di tempo e denaro preziosi. Era giunto il momento di ridurre la burocrazia e di consentire loro di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: produrre il nostro cibo. Desidero ringraziare il Parlamento europeo e la Presidenza del Consiglio per il lavoro svolto sul pacchetto di semplificazione presentato dalla Commissione a maggio. Dal prossimo anno, gli agricoltori dell'UE vedranno cambiamenti concreti: un solo controllo in loco all'anno, norme più semplici per le aziende agricole biologiche, meno controlli per determinate pratiche per le aziende agricole di dimensioni inferiori a 30 ettari e pagamenti forfettari più elevati per i piccoli agricoltori, il tutto mantenendo i nostri obiettivi ambientali e climatici. Questo accordo risponde direttamente alle richieste di semplificazione che ho ricevuto dagli agricoltori durante le mie visite in tutta l'UE".

lml - 55217

EFA News - European Food Agency
Related
Similar