It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Da domani scatta il bonus elettrodomestici

Il voucher copre fino al 30% del costo di acquisto (o 200 euro) per sostituire apparecchi obsoleti

Dalle ore 7 di domani martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il Bonus consiste in un contributo erogato sotto forma di voucher, destinato all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica da parte degli utenti che sostituiscono apparecchiature obsolete. Obiettivo della misura è favorire il risparmio energetico e promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi.

Il voucher copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di 100 euro per nucleo familiare e di 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro annui. Per il 2025, le risorse complessive destinate agli utenti finali ammontano a 48,1 milioni di euro, a valere sul fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

La piattaforma informatica per la presentazione delle domande è gestita da PagoPA, mentre le attività istruttorie sono svolte da Invitalia, individuati dal Mimit quali soggetti gestori della misura.

Sono 5.948 i prodotti che da domani gli utenti potranno acquistare con il bonus elettrodomestici. L’elenco completo è disponibile sul sito bonuslettrodomestici.it e include solo articoli che sono stati prodotti in uno stabilimento collocato nel territorio della Ue.  La maggior parte dei prodotti disponibili rientra nelle classi energetiche A (2.162), A+ (741) e B (564). Le categorie sono: 

  • frigoriferi (sono disponibili per acquisto con bonus 566 unità);
  • asciugatrici (161 disponibili);
  • cappe da cucina (1.100 disponibili);
  • forni (1.659 disponibili)
  • lavasciuga (38 disponibili)
  • lavastoviglie (592 disponibili)
  • lavatrici lavatrici (441 disponibili)
  • piani cottura (1.381 disponibili)

I produttori che finora hanno aderito hanno caricato sulla piattaforma la lista dei prodotti venduti con 30 marchi diversi: Aeg, Beko, Bertazzoni, Blg, Bosch, De’Longhi, DELONGHI, Electrolux, Elica, Gaggenau, Galvamet, Glemgas, Hotpoint, Hotpoint/Ariston, Ignis, Indesit, Jetair, La Germania, La Germania 1882, LG Electronics, Miele, Miele & Cie. Kg, Neff, Samsung, Sangiorgio, Shock, Siemens, Smeg, Turboair, Whirlpool.

Fc - 55242

EFA News - European Food Agency
Similar