It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Mulino Bianco: arriva il "Piccolo Gran Finale"

Dopo quasi 50 anni, arriva l'"happy end" tra il Piccolo Mugnaio Bianco e Clementina

Autore del romantico epilogo è Michele, un bambino di dieci anni.

Dopo quasi 50 anni, il Piccolo Mugnaio Bianco conquista finalmente la sua adorata Clementina, meritandosi un suo bacio e disegnando il lieto fine della storia d’amore più dolce di sempre. Autore di questo epilogo romantico è Michele Floris da Fossano (Cuneo) che, a soli 10 anni, ha scritto il “Piccolo Gran Finale”, una call to action per i consumatori, partita ad aprile, chiamati a immaginare il finale della storia d’amore tra il Piccolo Mugnaio Bianco e la dolce Clementina. Su circa 12mila proposte inviate dai consumatori, il piccolo Michele, con l’aiuto della sua mamma Sabina, del fratellino Mattia e del papà Valerio, ha regalato al Piccolo Mugnaio Bianco la possibilità di conquistare finalmente il cuore della sua amata. Per premiare la sua creatività, un regalo speciale: la consegna a domicilio di un assortimento di merende e biscotti, un Piccolo Mugnaio Bianco in versione Maxi e il Ricettario dei Ricordi, con 9 ricette storiche per ricreare a casa i prodotti iconici di Mulino Bianco.

Dal 1981, nel suo minuscolo Mulino in fondo alla valle felice, il Piccolo Mugnaio prepara dolci bontà per la sua Clementina, la musa ispiratrice che gli ha rubato il cuore. Clementina non conosce l'identità del misterioso pasticciere e non si accorge mai della sua presenza, ma il Piccolo Mugnaio non smette di sognare. Dopo tutti questi anni, oggi riesce finalmente a conquistarla. Il finale scritto da Michele è diventato uno spot animato di 30’’ in 3 formati (16:9 / 9:16 / 4:5) che è stato pubblicato sui canali social del brand dal 6 novembre. 

“L'idea di partecipare al concorso è venuta a Michele. Una sera, come molte altre, mi ha chiesto latte e biscotti prima di andare a letto", ha commentato Sabina, la madre del piccolo Michele. "Mentre inzuppava i biscotti del Piccolo Mugnaio Bianco, ha letto sul retro del pacco la storia del suo amore per Clementina e, incuriosito dal contest, ha deciso di partecipare entrando attraverso il QR Code nel fantastico mondo del Mulino Bianco. Abbiamo iniziato guardando gli spot storici (e anche io sono tornata bambina!) e insieme abbiamo esclamato “Finiamo la storia?”. Abbiamo iniziato a fantasticare, immaginando la scena su come il Piccolo Mugnaio potesse conquistare Clementina, così abbiamo deciso di prendere foglio e penna e scrivere il nostro finale. E siamo felicissimi che sia piaciuto così tanto”. 

L’iniziativa di Mulino Bianco ha raccolto 153mila visite al sito online e quasi 12 mila partecipanti con relative storie inviate. L’immaginario collettivo che emerge dalle storie inviate è quello di un mondo luminoso, semplice e genuino, popolato di paesi, valli e mulini, dove l’amore si intreccia con la quotidianità e la dolcezza diventa linguaggio universale di affetto e condivisione.

Una curiosità che scoglie il cuore di tutti: la partecipante più giovane è una bambina di 4 anni (sebbene la fascia di età parta dai 18 fino ai 64 anni, in alcune storie, gli utenti hanno proposto i finali inventati dai propri figli, menzionando la loro età, come nel caso di Michele) e quello più anziano ne ha 95. Due generazioni agli antipodi accomunati dalla dolcezza e dai buoni sentimenti.

lml - 55255

EFA News - European Food Agency
Related
Similar