Somec cresce grazie a interior design e cooking
Ricavi nei 9 mesi a 271,1 milioni: arredamenti navali +17,1%, piani cottura +4,2%
Il consiglio di amministrazione di Somec, specializzata nell’ingegnerizzazione, produzione e messa in opera di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, riunitosi oggi sotto la presidenza di Oscar Marchetto, ha esaminato e approvato i dati gestionali relativi ai ricavi consolidati al 30 settembre 2025.
Nei primi nove mesi dell’esercizio, il Gruppo Somec ha registrato ricavi pari a 271,1 milioni di euro, con una crescita del 1,3% a cambi costanti, +0,4% rispetto ai 270 milioni di euro al 30 settembre 2024, sostenuta dall’ottima performance della divisione Mestieri, in aumento del 17,1% rispetto al periodo precedente.
"Pur in presenza di alcuni slittamenti operativi e di un diverso mix di avanzamento tra i settori navale, civile e interior - sottolinea il comunicato - l’andamento complessivo si conferma positivo, sostenuto anche dall’elevata visibilità di lungo periodo garantita da una pipeline progettuale solida e ben distribuita nei mercati di riferimento".
Commenta Oscar Marchetto, presidente di Somec: “i risultati dei primi nove mesi e del trimestre confermano la solidità del nostro modello industriale e la coerenza del percorso che stiamo portando avanti. L’integrazione delle attività tra le tre divisioni del Gruppo e la disciplina operativa con cui le singole aziende stanno lavorando, è riscontrabile nelle performance e nella qualità crescente delle commesse che stanno arricchendo il nostro portafoglio ordini. Lo slancio del comparto navale, destinato a proseguire negli anni a venire e la domanda solida nei mercati verticali in cui siamo presenti, ci consentono di guardare con fiducia anche alla chiusura dell’esercizio e di pianificare lo sviluppo dei prossimi anni”.
La divisione HORIZONS, sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili, evidenzia un andamento influenzato da una diversa tempistica di avanzamento delle commesse, con alcune consuntivazioni posticipate al trimestre in corso, in linea con le aspettative di periodo. I ricavi si attestano a 160,4 milioni di euro, (-6,2% rispetto ai primi nove mesi del 2024), con un contributo particolarmente significativo delle attività di refitting, caratterizzate da maggiore marginalità e da un trend di crescita costante emerso anche nel corso del 2025, rappresentando una componente sempre più significativa del portafoglio ordini.
I ricavi della divisione TALENTA, sistemi e prodotti di cucine professionali raggiungono 42,5 milioni di euro al 30 settembre 2025, in crescita del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Un risultato rafforzato anche dalle sinergie sviluppate tra i diversi comparti della divisione, che hanno permesso una performance positiva e trasversale su tutti i segmenti di attività.
Le attività di MESTIERI: progettazione e creazione di interior personalizzati registrano una decisa crescita pari a 17,1%, con ricavi che si attestano a 68,2 milioni di euro, sostenuti dal contributo particolarmente significativo del segmento di interior navale e da un favorevole avanzamento dei progetti nei comparti hospitality, retail e residenziale di alta gamma.
EFA News - European Food Agency