Patata Bologna Dop punta alla ristorazione
Al campagna col progetto “Taste Innovators - La versione dello chef”
Sette giovani chef, creativi e talentuosi, incontrano la Patata di Bologna Dop. Una liaison in chiave gourmet per avvicinare uno dei prodotti simbolo dell’agroalimentare bolognese alla ristorazione. È la carta messa in campo dal Consorzio di Tutela Patata di Bologna Dop con il progetto “Taste Innovators - La versione dello chef” caratterizzato da una forte campagna di comunicazione a livello nazionale grazie alla collaborazione dei content creator Giano Lai e Francesca Manunta di “Cosa mangiamo oggi”.
Dopo una serie di iniziative che hanno avuto come target il consumatore e il mondo trade, il Consorzio punta ora ad un nuovo obiettivo: esaltare le qualità organolettiche della varietà Patata di Bologna Dop nella sua unica varietà Primura e consolidarne il ruolo come ingrediente premium nel panorama gastronomico italiano.
Il programma, studiato dal Consorzio per centrare questo obiettivo, prevede una campagna informativa a livello nazionale che coinvolge sette giovani chef in qualità di ambassador, scelti perché attenti interpreti delle nuove tendenze della cucina territoriale. Nei loro menù la Patata di Bologna Dop diventa protagonista di ricette creative e sostenibili, veicolando un messaggio di qualità e autenticità.
“Taste Innovators è un progetto che consente di trasferire valore alla Patata di Bologna Dop nel canale Horeca grazie a un pubblico competente, curioso, aperto alla sperimentazione", Davide Martelli, presidente del Consorzio Tutela Patata di Bologna Dop. "La ristorazione può creare nuove opportunità di crescita, rafforzando la nostra presenza nei luoghi della cucina di qualità. Le ricette realizzate dai 7 chef in questo progetto evidenziano la versatilità della Primura, unica varietà della Patata di Bologna, la prima a ottenere la Dop in Italia. La Patata di Bologna Dop è un prodotto da 70 anni radicato nella tradizione bolognese custode di una cultura che si tramanda sino ad oggi nel segno dell’eccellenza”.
EFA News - European Food Agency