It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Deforestazione /2. Lollobrigida: "Regolamento da rivedere integralmente"

Titolare Masaf commenta ennesimo rinvio di una norma UE "fatta male"

"Il terzo rinvio del regolamento sulla deforestazione conferma che il regolamento è inapplicabile senza devastanti conseguenze per il sistema produttivo europeo". Così in una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida in merito al rinvio del regolamento UE sulla deforestazione sollecitato dal Consiglio  (leggi notizia EFA News).

"Sosteniamo da sempre", rimarca il ministro, "che questa norma è fatta male e va integralmente rivista. La deforestazione va contrastata valorizzando le imprese e i cicli produttivi sostenibili, come quelli europei, non con norme e burocrazia esasperanti che li soffocano, avvantaggiando sistemi produttivi che non hanno, di fatto, regole".

"L’Italia", aggiunge Lollobrigida, "conduce in prima fila questa battaglia in Europa, affinché l’obiettivo di tutelare le foreste vada di pari passo con la difesa della competitività delle nostre imprese e con una reale ed efficace protezione dell’ambiente".

“Le decisioni prese oggi dal Coreper", rimarca il ministro, "rappresentano una vittoria per il Governo italiano", in particolare per ciò che riguarda la "clausola di revisione e introdotta un’ulteriore semplificazione che premia e valorizza le imprese".

"Adesso aspettiamo il passaggio in Parlamento europeo e successivamente il trilogo. L'Italia si è sempre battuta perché il regolamento che non ho mai esitato a definire sbagliato, venisse modificato. La decisione di oggi", conclude Lollobrigida, "conferma la bontà delle nostre richieste. Il Governo Meloni è a fianco dei produttori e delle filiere collegate al settore del legno”.

lml - 55434

EFA News - European Food Agency
Related
Similar