It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Black Friday e Cyber Monday, elettrodomestici protagonisti

13 milioni di italiani li vogliono: gettonatissima la friggitrice ad aria

Per i prossimi e imminenti Black Friday (28 novembre) e Cyber Monday (1 dicembre) le famiglie italiane spenderanno mediamente 233 euro per i soli elettrodomestici, il che equivale ad una previsione di spesa complessiva prossima a 3 miliardi di euro. Lo dice l'ultima indagine commissionata da Facile.it a mUp Research. Guardando da vicino i dati emerge che il 51% del campione intervistato ha messo a budget fino a 1.000 euro e circa 80 mila italiani fino a 10.000 euro. 

Numeri di tutto rispetto, visto che sono circa 13 milioni gli italiani che hanno dichiarato di voler approfittare di queste giornate per acquistare uno o più elettrodomestici, la platea totale è addirittura superiore se si considera che circa 20 milioni di consumatori hanno detto che decideranno in base agli sconti effettivamente disponibili. 

Quest'anno a farla da padrone tra gli oggetti più "cliccati" troviamo gli elettrodomestici: ben 13 milioni gli italiani, infatti, hanno dichiarato di voler approfittare di queste giornate per acquistare uno o più elettrodomestici. "Cambiare un vecchio elettrodomestico con uno nuovo e più efficiente dal punto di vista energetico è un’ottima scelta per ridurre le bollette - spiegano gli esperti di Facile.it - Una nostra recente analisi ha evidenziato che è possibile ridurre la spesa elettrica fino al 68%" (leggi notizia EFA News).

La top ten degli elettrodomestici più desiderati

Quali sono gli elettrodomestici che gli italiani vogliono comprare durante il Black Friday e il Cyber Monday? Al decimo posto si trova il forno, indicato dal 7,6% dei rispondenti, preceduto a pochissima distanza dalla lavatrice (7,7%) e dal frigorifero (7,8%). Al settimo posto fra gli elettrodomestici più desiderati in questo Black Friday c’è il forno a microonde, indicato dall’8,9% dei rispondenti, mentre un gradino più in alto si trova il robot da cucina, oggetto del desiderio per il 10,4% degli intervistati. 

Quinto e quarto posto sono occupati, rispettivamente, dall’aspirapolvere (13,3%) e dal robot-aspirapolvere (13,5%).  Sul podio, al terzo posto, la macchinetta del caffè (15,7%), preceduta per pochissimo, al secondo posto, dal televisore (15,8%). Vince il titolo di oggetto più desiderato per questo Black Friday la friggitrice ad aria: indicata dal 16,8% dei rispondenti (circa 6 milioni di individui). 

Oltre alla possibilità di risparmiare, si è chiesta l'indagine, quali sono le ragioni per cui milioni di italiani quest’anno approfitteranno delle giornate di sconti per comprare nuovi elettrodomestici? In più di un caso su due (65%), sottolinea il report, acquistando un nuovo elettrodomestico, gli italiani si disferanno di un oggetto “troppo vecchio” o eccessivamente energivoro (21%), quasi 1,9 milioni di italiani vogliono sfruttare gli sconti per ampliare l’attrezzatura domestica, mentre 2,6 milioni intendono sostituire l’elettrodomestico semplicemente perché rotto.

Tornando ai numeri, indica Facile.it, sia i 13 milioni gli italiani che hanno dichiarato di voler approfittare di queste giornate per acquistare uno o più elettrodomestici, sia la platea totale di possibili acquirenti che sfiora 20 milioni di consumatori i quali hanno detto che decideranno in base agli sconti effettivamente disponibili, sono numeri che fanno gola anche ai malintenzionati. Proprio in periodi caldi per lo shopping, infatti, avverte l'indagine, si moltiplicano i tentativi di truffa: una recente survey di Facile.it ha messo in luce come nell’arco dello scorso anno ben 2,8 milioni di italiani siano stati vittima di truffa o un tentativo di frode mentre erano alle prese con lo shopping online.

Questo, anche se, in realtà, sempre secondo l’indagine, ci sono addirittura 400 mila italiani che dichiarano di non sapere cosa siano Black Friday e Cyber Monday.

Fc - 55557

EFA News - European Food Agency
Related
Similar